martedì, maggio 17

Con sta pioggia e con sto vento...

L'attività del Tonic Team prosegue copiosa in questa prima parte di stagione, con gli allenamenti che si alternano alle ormai numerose gare.

Tralasciando competizioni di scarsa importanza, passiamo subito alla cronaca del primo appuntamento importante della stagione: la fase regionale dei CDS Assoluti (meglio nota in Lombardia come "la sagra della salsiccia").
Innanzitutto, per una volta parliamo non solo del Team, ma di tutta la Pro Sesto atletica di cui facciamo parte. A sto giro abbiamo fatto veramente tantissimi punti (21846 con ancora diversi risultati migliorabili) e qui si rischia di finire in Major League: efforza!!
Venendo (come piace al coack K) alle gare, queste sono state caratterizzate da un fattore comune a entrambe le giornate, seppur con modalità diverse: la ventazza.
Sabato infatti il campo di Sacconago (Busto Arsizio) è stato sferzato da raffiche di vento contro sino a 4 m/s, che non hanno fatto precisamente godere il nostro accelera-tori nei 100m: il tempo finale di 11"40 non rispecchia assolutamente il suo attuale valore, ma con quella bora era difficile sperare in qualcosa di meglio. Da parte mia, invece, il forte vento contro sarebbe stato una figata (nel disco il vento serve contro, n.d.f., dove "f" sta per facocero), ma eolo ha pensato bene di soffiare a stecca fintanto che non sono arrivate le nuvole (5 minuti prima della mia gara), per poi modificare di 180° la direzione del vento e aprire il rubinetto. Morale, gara sotto il diluvio e senza lo sperato vento favorevole: che culo!! Tutto sommato c'è di che essere contenti per il 45,71m venuto fuori, ma un filo di buona sorte in più non farebbe proprio cagare!
Passando a domenica, la situazione è cambiata diametralmente, anche se il tornado (raffiche sino a oltre i 5 m/s) ha causato effetti non sempre positivi. Il vento è stato sempre favorevole, cosa che ha portato Fabione al primo sub-22" sui 200m della sua carriera: un'ottima accelerazione e un lanciato macinato a suon di palle e piedi, ha portato il nostro all'arrivo in 21"97, tempone salutato con la consueta moderazione. Peccato per i 3 m/s di vento che non lo rendono omologabile, ma leggere "21" sul display è comunque una bella goduria! L'altra faccia della medaglia è stato invece il 400hs dell'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi: il fortissimo vento contrario sul primo rettilineo lo ha frenato oltremodo, impedendogli di fare la ritmica desiderata e facendolo chiudere in un discretamente inutile 55" e spiccioli, con poca fatica. Mercoledì 18 in quel di Brescia, si cercherà di ritrovare la concentrazione e la tranquillità necessarie a correre come si deve, senza pensare ad altro che fare ciò che si sa fare. Il bello è che una volta ritrovate quelle sensazioni, ci si dice: "beh, era così facile?" (esperienza personale).
A metà tra i due "influenzati dal vento" ci sono io: lanciando il martello, me ne sono sbattuto entrambi i testicoli del vento, ho fatto un discreto 43,16m e mi sono dedicato a prendere il sole e guardare le gare per il resto del pomeriggio.
Questo è quanto rega', prossimamente, come anticipato, i Tonici in campo saremo noi Pini Bros. a Brescia il 18 p.v. (disco e 400hs) e successivamente sabato 21 Fabione a Torino, in occasione dei Campionati Nazionali Universitari (CNU), dove si cimenterà in 100m, 4x100m e urla disumane.
Un caro saluto a tutti i Tonic Friends!

Arnaldo

mercoledì, aprile 20

Fabione illumina la Tonic Arena



La tensione è nell'aria, palpabile; la Tonic Arena (Cernusco sul Naviglio) invasa dai bambini quasi ammutolisce. La parola allo starter ...ai vostri posti.....pronti...PUM! Parte la serie più quotata dei 150m uomini. Un Fabione in occhiali da sole (alle 8 di sera) esce dai blocchi come un fulmine, l'Accelaratori tiene fede al suo soprannome ed all'uscita di curva ha 2 metri buoni su tutti. La folla si esalta, io grido come un pazzo come per spingere il nostro tonico che mantiene alte le frequenze e resiste al ritorno di avversari più quotati di lui. Il tuffo sul traguardo non richiederà il fotofinish...Fabione vince con un ottimo 16"48 che considerando il freddino e l'umidità la dice lunga sulle potenzialità del nostro uomo. Per la cronaca al secondo e terzo posto arrivano Giacomo Tortu (16"50) e Luca Berti Rigo (16"60), non proprio due stronzi! Complimenti anche a loro per il buon inizio di stagione.



Ovviamente vi lascio immaginare la moderata esultanza dell'acceleratori, ma a sto giro ci stava tutta!!!



Zio dirti bravo è riduttivo....avanti così adesso!






Ma un altro tonico ha calcato la pista, e non per cazzeggiare come il sottoscritto! Il Babbo, al secolo Andrea Baroni ha pensato di completare la sua preparazione atletica basata esclusivamente sulle partite di calcio, con un bel 300m a caso! Come da tradizione il nostro possente Ghepardo di Vimodrone ha effettuato una gara regolare, chiudendo in ottima spinta in 37 e spiccioli. Chissà che non gli venga voglia di allenarsi un pò di più! :D






Appena possibile posterò il link con i risultati completi, ma ci tenevo a segnalare la buona prova della Tonic girl Martina, 4° sui 150 con un buon 18"50 nonchè gli ottimi 300m a tempo di record per Eugenio 35"84 e Rigo 36"04....Belli bravi come vi dico sempre! ahaha! Avanti così che quest'anno si viaggia!






Un saluto a presto






Lo

domenica, aprile 10

Ci vuole un po' ad ingranare

Come preannunciato nel precedente post, è avvenuto puntuale il Tonic-esordio per la stagione agonistica all'aperto. Il 2 aprile a Chiari (Bs) il qui scrivente facocero, bloccato dal torcicollo, ha provato a gareggiare lo stesso nel lancio del disco, e viste le condizioni fisiche il 43,30m scaturitone non era proprio da buttare. A quel punto il "alla prossima si spacca di brutto!" era d'obbligo, invece a momenti rimedio una figura di merda di dimensioni ragguardevoli. Ieri, 9 aprile, gara di disco a Lodi: oh, sarà stata il ventaccio esattamente dalla parte sbagliata, la sabbia dei lavori che portava in pedana, non si sa. Fatto sta che nei primi 5 lanci avevo collezionato una serie imbarazzante, tra i 40,20m e i 41,54m: c'era di che andare a casa depressi. Fortunatamente per il sesto e ultimo lancio è intervenuta la Tonic-Ignoranza e sono tornato a fare una misura più consona all'attuale stato di forma (45,15m). I pochi tonici ancora in attività ( , Fabione e saltuariamente il Babbo) proseguono intanto la preparazione. Per l'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi si parla di un esordio il 19 Aprile a Cernusco S/N sui 300m, sempre se il suo manager raggiungerà un accordo con gli organizzatori. L'Accelera-tori invece, è sempre più preso con la campagna elettorale studentesca al politecnico di Milano: se anche tu sei uno studente del Poli e ti piacciono la figa e le discoteche, il 13/14 Aprile vota lista C! Scherzi a parte, chi volesse chiarimenti sul suo programma elettorale, lo contatti su FB, e magari si becca anche un paio di free-drink! Il Ghepardo di Vimodrone invece, tenendo fede alla sua babbaggine, si è mezzo massacrato un braccio cadendo male durante una partita di calcio (al momento è un calciatore/atleta): gli atterraggi post contatti aerei evidentemente non vanno molto d'accordo con la sua ben nota coordinazione.

Per quanto riguarda gli altri Tonici, Cello prosegue coi suoi turni in ufficio in stile Inghilterra del 1850 (tipo 9-22), dai quali si spera si libererà il prima possibile, mentre Pavlov è alle prese con la riabilitazione di una caviglia dolorante (causa calcetto, un gioco che causa più feriti del conflitto in Iraq). Rrrrobbi, l'UOmo con la UO maiuscola, alterna il suo ciclismo esistenziale a uscite da psicotico tipo Piola-Cassina di corsa dopo il lavoro: ma lo conosciamo e gli vogliamo bene così com'è! Tra l'altro il 31/3 era il suo compleanno, ma dato che lui non ama le ricorrenze, lo abbiamo festeggiato con una Tonic Serata il 6 aprile a casa Pini, ma gli auguri gli verranno fatti ufficialmente il 7 di maggio.
Adesso giù la testa e lavorare, che per le gare vere c'è da aspettare un altro mesetto!
Un caro saluto a tutti i Tonic Friends!

Arnaldo

sabato, marzo 12

CK = Con Kalma

Sì, va detto che al momento la velocità non è proprio il nostro forte. Il mix tra gli scarsi eventi e il poco tempo causa il non-aggiornamento del blog anche quando ci sarebbe qualcosa da dire!

Andiamo con ordine: il 19 febbraio al Saini di Milano, il sottoscritto facocero ha lanciato il disco alla seconda fase dei Campionati Invernali di Lanci, totalizzando 45,12m e un'altra buona serie: efforza!
Sapete che di norma le nostre notizie trattano esclusivamente i membri (e sottolineo la parola membri) del Team, ma a questo giro, vale la pena ricordare che nello stesso weekend, la Tonic Girl Marty (al secolo, Martina Fugazza), insieme ad altre tre balde atlete della sua squadra, ha vinto i Campionati Italiani Assoluti (anzi, ASSoluti) Indoor di staffetta 4x1 giro: brava cucciola!
Detto questo, i prossimi eventi degni di nota saranno i compleanni mio e di Rrrrrrrrrrrobbi (13 e 31 Marzo) e a 'sto punto l'inizio delle gare! Se tutto va bene, farò come al solito l'apripista e il 2 aprile (anzi, àprile) scenderò in pedana, non ricordo dove.
Un caro saluto a tutti i Tonic Friends!!

Arnaldo

martedì, febbraio 8

Fuoco alle polveri

Come ogni anno in questo periodo, prendono il via le prime gare della stagione invernale. Esordio per ben tre Tonici, in luoghi diversi, ma con la stessa tonicità:

- L'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi e l'Accelera-tori hanno gareggiato in quel di Macolin (o Magglingen, alla tedesca), ridente cittadella dello sport nelle vicinanze di Berna, Svizzera. Riassumendo i risultati:
60m: 7"21 - 7"14 - 7"18 - 7"14 per Fabione nelle 4 prove (due batterie e due finali), con tempi di reazione sempre ottimi, tra i 138 della batteria e l'incredibile 101 della finale (quest'ultimo non è ottimo, è culo). Nonostante questo risultato sia molto vicino al suo personale (7"12), viste le sue sensazioni pre-gara, sperava in qualcosa di meglio. Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, però, ora basta beccare qualche altra super partenza nei prossimi appuntamenti per tentare di avvicinare il muro dei 7"!
200m: prima gara di Lo, che per una serie di contingenze (39 di febbre la settimana prima e conseguente stato di forma precario, prima corsia in una pista da 180m) si è concretizzato in una discreta merda (23"92). Ma, per quanto momentaneamente fuori forma, tale tempo non rispechia le sue qualità. Si veda di seguito.
400m: alla luce di quanto visto sul giro di pista singolo (anzi, singolo + 20 m), c'era qualche preoccupazione per la doppia distanza. Ma qui si è visto che il nostro anziano capitano non è ancora da rottamare: un passaggio ai 200m di poco più lento rispetto alla gara secca e una chiusura equivalente, hanno sancito un tempo di 52". Di per sé non è una figata, ma vista la condizione e la totale assenza di fiatone e fatica al termine della prova (si è ipotizzato di recuperare 3 minuti e fare un altro 400), il tutto è più che positivo in chiave futura.
- Il sottoscritto Facocero ha invece scagliato il suo disco alla consueta prima fase regionale dei campionati invernali di lanci. Noi che siamo uomini veri, non abbiamo bisogno di palazzetti, ci accontentiamo del campo Saini (Mi). Buona misura (44,83m) e buona serie (altri 2 lanci sopra i 44m e un nullo di settore di circa 45m). Che altro dire: bene così, adesso vediamo la prossima!
Questo è quanto, cari Tonic Friends: con il proseguire delle competizioni, vi terremo aggiornati sui successivi sviluppi!
Un abbraccio a tutti.

Arnaldo

giovedì, dicembre 30

Buona fine e buon inizio!


Cari Tonic Friends, che dire di questo ultimo periodo? La preparazione stronca, il freddo punge, l'umido (pioggia, neve, nebbia...) peggiora il tutto. Potreste pensare che non sia un bel periodo: invece è proprio il contrario! Certo, 20 gradi e sole sarebbero meglio (come dice l'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi: "la neve va bene in montagna, a Milano scassa il cazzo"), ma come già detto in passato, è qui che si vede la passione, l'impegno e la voglia di andar forte quando servirà farlo.
Un piccolo aneddoto per divertire chi conosce i protagonisti: 24 Dicembre, vigilia di Natale. Nella palestra di Gessate, il sottoscritto Facocero, in compagnia dell'ispanico Jordi, stava svolgendo un allenamento di pseudo-pesi. Cello e Lo (meglio noti come "la coppia affidabilità") se l'erano chiacchierata alle 11,15 circa: "si si, veniamo anche noi!" avevano detto, tra lo stupore generale. All'alba delle 13,15 un sempre ottimo "partiamo adesso, aspettateci!", ci riporta alla consueta realtà dei fatti...
Per non tediarvi ulteriormente, mi limito ad augurare delle ottime feste a tutti voi! Certo, per il Natale siamo un po' in ritardo, ma prendete gli auguri per buoni. E poi avevo già trovato l'albero (Natale) coi fuochi d'artificio (capodanno) e ne ho approfittato per un augurio retroattivo.
A nome di tutto il Tonic Team, ci vediamo l'anno prossimo!
Un abbraccio.