venerdì, settembre 3

Ciao Marco

E' settembre, l'ultima parte della stagione sta per cominciare, e ci sarebbero un sacco di cose da raccontare in questi ultimi giorni d'estate: le vacanze, le prime gare dopo la pausa, le goliardate stupide. Ma questa volta non ne parleremo. Questa volta purtroppo ci siamo trovati in mano una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere, la morte del nostro amico e compagno di squadra Marco, figlio del nostro Presidente. Davanti a tragedie del genere non ha senso sprecare fiumi di "inchiostro digitale" per trovare le parole giuste: non esistono. L'unica cosa che possiamo fare tutti, per rispetto e per realizzare quello che sicuramente era il suo volere, è andare avanti e fare il possibile per essere felici.
La foto è per una nota personale. Era oltre 15 anni fa, calcavo per le prime volte la pista di atletica e Marco mi aveva soprannominato "il bambino delle mille lire" (quello di destra): chi è abbastanza anziano o chi mi ha conosciuto da piccolo, può confermare che in effetti la somiglianza era notevole.
Tutto il TonicTeam non può fare altro che stringersi ad Adolfo, Pietro e a tutta la famiglia.
Ciao Marco, ci vediamo al traguardo.

Arnaldo e il TonicTeam

giovedì, luglio 22

DOTTOR SUINO....

Il tempo per aggiornare scarseggia ma a sto giro non potevamo esimerci dal farlo! Il Suino, al secolo Arnaldo Pini ha completato i suoi studi in sassologia ed è ufficialmente Dottore Magistrale in Geologia. Dopo una carriera scolastica costellata di voti alti ma inutili, tipo 98 alla matura, e 109 alla laurea triennale, finalmente il nostro si porta a casa un bel 110, diventando ufficialmente uno dei più eruditi lanciatori a livello mondiale, se non addirittura il migliore!!! :D



Ora potrà continuare a smerdarsi in fosse e cave ed affioramenti alla ricerca di sassi e rocce, ma con in testa la corona d'alloro (che tra l'altro col maiale ci sta bene!).



Vorrei concludere il capitolo laurea con una nota su nuovi limiti di pezzatura ascellare raggiunti da mio fratello, complice la tensione post discussione ma pre voto, e la mancanza di aria condizionata nei corridoi dove si stava protraendo l'attesa...Posterò la foto appena possibile!!!! ahahah

Cambiamo argomento e passiamo all'atletica. Già che ho parlato del suino cominciamo da lui; è stato il tonico più attivo nell'ultimo periodo, praticamente gareggiava ogni 2/3 giorni con risultati mediamente interessanti, culminati con il 46e30 ottenuto a Donnas in una gara di livello pazzesco (il vincitore ha fatto più di 65 metri ed il nostro amichetto Vian, con 57 è arrivato 7°, proprio davanti al suino!).

L'unico altro atleta tonico sono io, che dopo gli ASSoluti di Grosseto, dove ho corso per ben un ostacolo (su 10...), mi son riposato una decina di giorni per riprendermi da un leggero stiramento dell'ileopsoas, muscolo dal nome impronunciabile, ma purtroppo fondamentale per chi corre e sopratutto per chi fa ostacoli!Cmq adesso mi sto allenando a bomba perchè a settembre voglio spaccare!

Cellino non è più molto atleta, però è diventato un fan delle due ruote a motore; chiedeteglielo e vi descriverà come solo lui sa fare la libidine di andare in giro col suo possente scooter Honda 125!!!

Il Babbo è un babbo....dopo questa tautologia posso dirvi di averlo visto in palestra ieri, vestito con una divisa che era un buon mix tra giocatore di calcetto del Napoli ed un fantino del Palio di Siena....Imbarazzante!
Naturalmente ha fatto un po di pesi a caso e poi non ha corso un cazzo! Lo attendiamo comunque alla ribalta, visto che pur non allenandosi corre i 400m in 51 e mezzo!
Fabione non lo vedo da un pò però se vi interessa si è tagliato i capelli e si allena in maniera altalenante, compatibilmente con i suoi 87 impegni diversi, tra discoteche, modelle e fighe varie....speriamo che corra (forte ovviamente) a settembre! Zio fatti vivo ;) !!!

Robbi è disperso nei balcani o giù di li, ma sono certo che correrà nei boschi, salterà staccionate, solleverà tronchi, cadrà nei rovi e si sporcherà di fango e forse anche merda, come solo un uomo bucolico come lui sa fare! E poi certamente commenterà il presente post ragguagliandoci sulla sua situazione!

Le attività di Pavlov e Ramon non sono pervenute, ma i due nostri fisioterapisti, massaggiatori, tuttologi della terapia fisica e anche escort (per uomini e donne...;) sapranno farsi vivi e dirci che cazzo stanno facendo, sempre che interessi a qualcuno (a me non tantissimo...ahahah!).

Adesso mi son proprio rotto di scriver cagate, la prox volta aggiorna qualcun'altro!


PS: Settimana scorsa ho corso il 400 più birra, ottenendo il personale (imbarazzante...lo so) di 2 min e 43", unico Tonico presente insieme all'unico HNNA, il meraviglioso coach K detto anche Alessio Conti....Per il video della performance andate su facebook o sul blog di Canegrate!

Bella


Lo


PPS: visto che non sono in possesso della foto del Suino sudato, posto quella di una suina sudata....fa lo stesso no? :D




domenica, luglio 4

Grosseto 2010

Anche per quest'anno è passato l'evento clou della stagione per i comuni mortali, ovvero i Campionati Italiani Assoluti, con sede - come si può evincere dal titolo - a Grosseto.

La cronaca, purtroppo, non porta buone notizie per i tonici: infatti l'unico di noi in gara, ovvero , ha dovuto interrompere la sua prova dopo il primo ostacolo a causa del riacutizzarsi di un dolore alla coscia sinistra. Speriamo tutti che non sia nulla di grave e aspettiamo con ansia gli esiti dell'ecografia di lunedì dal dottor De Luca, certi che l'uomo dagli occhiali fumé saprà trovare come al solito anche il minimo problema (o nel caso certificare che non ce ne sono!).
Dato che altre notizie interessanti non ce ne sono, mi vorrete scusare se porto avanti due polemiche:

Polemica 1: già eviscerata in tutte le sue forme da almeno 10 persone che conosco, ma vale la pena ribadirlo. Come minchia è venuto in mente alla FIDAL di fare i Campionati Italiani Assoluti di mercoledì e giovedì?!? Tra l'altro in soli 2 giorni (contro gli usuali 3), costringendo quindi a un tour de force chi dovesse fare più di una gara. Come al solito, si ragiona in funzione della ristretta elite invece che dei poveretti che per fare gli italiani hanno dovuto prendersi le ferie...

Polemica 2: il titolo dell'articolo del sito FIDAL dopo la prima giornata: "Assoluti super: Howe 8,16, Di Martino 2,01". Io non ho nulla contro il testimonial del Kinder Bueno, ma, tabelle di punteggio alla mano, direi che ci sono stati almeno due risultati maschili migliori, ovvero il 10"16 sui 100m del nostro amico Simone Collio e il 17,00m nel triplo di Donato (ok, questo era in seconda giornata, non potevano scriverlo il giorno prima). Che voglio dire con questo? Che in Italia c'è spesso la brutta abitudine di parlare dei già famosi, anche nel caso qualcun'altro faccia di meglio! E, visti i risultati di lungo e 100m, poteva starmi bene un "lungo e 100m super", ma così proprio no!

Cari Tonic Friends, voi che ne pensate?
Aspettiamo i vostri pareri!

Arnaldo

venerdì, giugno 25

LA BENZINANZA

Nelle giornate di mercoledì 23 e giovedì 24 (anzi, nelle serate), in quel di Busto Arsizio si sono disputati i Campionati Regionali Individuali 2010.

Per i tonici in attività (Pini Bros.) risultati variabili, ma tutto sommato positivi:
- 23 Giugno: il sottoscritto Facocero si è cimentato nel suo lancio del disco (vi piace se parlo in terza persona?), con la speranza di centrare il tanto agognato minimo per gli Italiani Assoluti, in programma la prossima settimana a Grosseto. Purtroppo nonostante la discreta misura (45,91m, seconda misura dell'anno), non c'è stato nulla da fare, servivano un paio di metri in più. La cosa non è stata vissuta come un fallimento ("non è il fallimento la vera sconfitta, ma lo è lo scopo mediocre" dice il saggio), anche perché in effetti per fare sti minchia di 48 m doveva venire giù la madonna all'incontrario unita a una serie di eventi tecnico/atmosferici = beccare il super lancio + una folata di vento. Devo dire che mi avevano un po' illuso le previsioni meteo che davano vento contrario (al disco serve contro, nda) di discreta entità, ma sul campo c'era calma piatta. Almeno mi sono consolato con il terzo posto e con i conseguenti 30 euro di buoni benzina!
- 24 Giugno: si parte coi 400hs, prima gara della giornata. L'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi parte subito con una convinzione che da troppo tempo mancava, aggredendo il rettilineo opposto quasi come una volta. Al cambio di passo (14 sino al sesto ostacolo) fa come al solito un po' di casino, ma esce comunque bello in spinta dalla curva, riuscendo pure a chiudere abbastanza forte, nonostante qualche torsione sulle ultime barriere. Alla fine il responso è 53"39, miglior tempo dell'anno di mezzo secondo, titolo regionale e 100 euro di buoni benzina. E mo, forza che a Grosseto settimana prossima si legna!!!

E questo è quanto cari Tonic Friends, ci aggiorniamo alla prossima settimana!

Arnaldo

Ecco Lò in azione sull'ultimo ostacolo

giovedì, giugno 10

IL BABBO IS BACK!

Breve ma doveroso aggiornamento dell'ultim'ora:

ieri sera a Cernusco sul Naviglio, durante il Meeting Interregionale di Velocità, si è visto il ritorno sulla pista del Babbo, al secolo Andrea Baroni (ma meglio Babbo) nei suoi 400m!! Il tempo non sarà di valore internazionale (51"48), ma vista la casualità della sua vita atletica e non, è sicuramente qualcosa di eccezionale. Obbligati i ringraziamenti al suo coach Fabrizio Mantovan, uno uomo che in effetti, in uno modo o nell'altro, ha avuto modo di seguire almeno per un breve periodo, più o meno tutti i Tonici. Sua la frase a caldo di ieri sera:"mettendo assieme i miei metodi e la tua testa di cazzo, ce l'abbiamo fatta!"
Che dire: complimenti Moichano! Ti attendiamo ad altri improbabili traguardi.
Un saluto a tutti i Tonic Friends!

Arnaldo

domenica, giugno 6

Doveroso aggiornamento

Oramai il ritmo di aggiornamento del blog del nostro team, sta subendo gli effetti delle vite dei suoi componenti: meno tempo = meno gente che gareggia = molto meno tempo per scrivere post interessanti (in effetti più per mancanza di spunti che di voglia).

Va detto infatti che gli addetti allo scrivere (se possibile non solo di gare e risultati, ma anche di fantastici aneddoti, che ci hanno reso famosi nel mondo), siamo Io (il facocero, n.d.a.), , Cello e Rrrrobbie. Ma dato che quest'ultimo è in Montenegro, il precedente lavora stile campi di cotone e Lò si divide tra 3 campi diversi, riduce quasi solo a me il numero effettivo degli scriventi, il che pone quantomeno dei problemi di argomentazioni. Se tutti i giorni scrivessi dei post dove descrivo i miei allenamenti (tra me e i bambini del Club Resort di Gessate non avvengono relazioni umane degne di essere narrate), direi che la gente si romperebbe le palle alla seconda (dai, alla prima no!). Quindi, dato che citando il sempre ottimo ermellino fulvo, "il blog non è come una donna, non si incazza se non lo caghi per un po' " preferisco scrivere magari di rado, ma quando c'è qualcosa da dire!
Dopo questo preambolo infinito, che inizia a stancare anche me, veniamo ai fatti: settimana ricca di avvenimenti per i tonici attualmente in attività, ovvero i Pini Bros. Nell'ordine:
- 2 Giugno, Mondovì (Cn): dopo solo due ore e mezza di viaggio sulla spider del mio amico Fabio Vian (se lo conoscete, sfottetelo per la macchina, magari se ne compra una vera), gara di disco con un risultato abbastanza schifoso (43,18m), parzialmente giustificato dalla pedana veramente terribile (scivolosissima!!). Comunque è sempre fieno in cascina.
- 2 Giugno, Parma: ai campionati regionali dell'Emilia-Romagna, prende parte come special guest l'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi. Dopo la settimana abbondante di stop per il mal di schiena ("ale di maio!", come direbbe il coach K), per il nostro è stato un 400hs molto guardingo in partenza, con un passaggio all'8° ostacolo mooolto lento e controllato, ma un finale alla Mori (è mio fratello e sono grosso, lo paragono a chi mi pare! ;-p ) che gli fa chiudere in ogni caso meglio della prima uscita (53"82) e con buone sensazioni per le gare a venire (Meeting di Ginevra il 12/6 e seconda fase dei CDS a Nembro il 13/6)
- 5 Giugno, Donnas (Ao): campionati regionali della Valle d'Aosta. Parto dalle note positive, ovvero il mio season best nel disco con 46,44m. Le note negative, invece, vanno all'organizzazione (per quanto riguarda i lanci, per carità, nel resto non so!): non pensavo fosse possibile fare tutto sto casino con quattro gatti iscritti. Ma la bellissima pedana e il venticello amico (anche se ci hanno fatto iniziare alle 17,15 invece che alle 16,40 e da quelle parti lo sanno anche i sassi che il vento è il migliore tra le 15 e le 16...), valgono il viaggio.
Ecco, questo è tutto per ora, speriamo di potervi nuovamente aggiornare con novità positive dopo il prossimo weekend!
Un saluto a tutti i Tonic Friends, sempre fedeli nonostante tutto!

Arnaldo