mercoledì, novembre 17

Buoni compleanni!

Breve post per festeggiare tutti insieme i ben due Tonic-compleanni di questa settimana:

L'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi il 16 e il neo-fisioterapista Pavlov il 18.
A causa della legge sulla privacy, non sveliamo le età raggiunte, ma le candeline a sinistra rendono l'idea... ;-)
Auguri!!

Arnaldo e tutto il Tonic Team

mercoledì, novembre 10

Le grandi verità della vita e il dottor Pavlov

Il periodo della preparazione invernale, in particolare all'inizio, è estremamente ricco di risvolti filosofico-psicologici. E' in questi mesi di fatica che si costruisce la stagione successiva. Ma a volte distruggersi nell'entità in cui ci si distrugge, senza avere un riscontro immediato, non è così facile da digerire. L'idea di portare il proprio corpo e la propria mente allo stremo delle forze per almeno 5 mesi, per poi avere solo una dozzina di gare per vedere quanto questa fatica abbia effettivamente fruttato, non è facilmente comprensibile da chi non ci vive dentro. Ma quando sei lì che ti spacchi di ripetute o di pesi, mentre il tuo corpo ti dice "oh, fulminato, ma sei scemo?!?! Bastaaa!!!", il tuo cervello - malato - ti fa andare oltre, superare il limite (tipo Goku). Certo, prima o poi tutto questo presenta il conto, con dolori e doloretti e conseguenti massaggi, terapie, borse del ghiaccio ecc ecc. Alla luce di questa introduzione, passo ad elencare le famose verità della vita:

1) La preparazione invernale è faticosissima.
2) La fibrolisi fa malissimo.
3) E' duro accettare che "Chi semina raccoglie, ma a volte, anche se semini, non raccogli un cazzo", ma fa parte del gioco.
4) Non sono veri sport per gente massiccia i cosiddetti "sport" che la gente sostiene di fare "per divertirsi": a me l'introduttivo non fa così ridere.
Ripensandoci, forse tutto il post è nato dal mio pettorale dolorante in seguito ai trattamenti di ieri della Dott.ssa Ferrario - santa donna - che si è accanita coi suoi uncini sull'inserzione tendinea del mio pettorale destro (dopo aver debitamente maltrattato il bicipite femorale della povera Marty), che però ora sta decisamente meglio di prima!
Passando al resto del Tonic Team, si riporta quanto segue:
- Dopo il mio sproloquio iniziale, Pavlov merita una menzione particolare: ieri infatti, anche se un po' in sordina, si è laureato in fiosioterapia con 110/110 e lode, mettendo così fine ai gradevoli viaggi sino alla comodissima università di Napoli. Da tutto il Tonic Team, i più sentiti complimenti!
- L'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi continua la sua preparazione atletica: al momento gli scopi degli allenamenti di pesi (ovvero quelli a cui assisto) sembrano essere: riuscire a schiacciare a canestro, aumentare la potenza del motore e diventare il 400ostacolista più fisicato d'Italia. Nel contempo si affatica oltremodo in pista, con i suoi classici lavori da cammello quale è.
- La catapulta del sud, l'uomo in grado di fare venire una donna solo passandole vicino, ha ripreso a calcare l'anello di tartan. Al momento, al terzo metro della seconda prova del primo allenamento, si è stuccato una chiappa. Ma appena si riprenderà da questo inconveniente, continuerà a perseguire il suo scopo, ovvero tornare potente come quando saltava gli italiani per un'influenza a giugno (unico in Italia).
- Cello, in attesa di orari lavorativi più umani (che si spera arrivino presto) continua a frequentare una palestra, con l'unico scopo dell'estetica: almeno quando riprenderà ad allenarsi (perché io ci credo che prima o poi avverrà), sarà già bello come e più di un tempo.
- L'unica cosa che so di Fabione è che lavora sempre tra fighe e discoteche, producendo perle del tipo "oh, il giorno "X", Tonic Reunion a casa Pini, bella raga!" e poi, dopo aver organizzato la cosa, è l'unico a non venire. Facci sapere come stai e come/dove/quanto ti alleni!!
- Il Babbo, dopo l'exploit dell'anno passato (51" basso nei 400 senza allenarsi), si è dato al calcio amatoriale, confermando di essere abbastanza babbo (ma a noi piace così).
Ricordando ai miei amichetti che aggiornare il blog non causa impotenza, saluto tutti i nostri cari Tonic Friends!

Arnaldo

martedì, ottobre 12

Riassunto delle puntate precedenti

Per mille motivi, il TonicTeam viene aggiornato di rado ultimamente. Durante la pausa estiva per il fatto che non c'era niente da dire, durante questo finale di stagione per il fatto che di cose da dire ce n'erano troppe!

Andiamo con ordine:
Come ricordato più volte in precedenza, allo stato attuale delle cose, abbiamo 1 tonico (ovvero il sottoscritto facocero) che ha gareggiato come se gli dessero dei soldi per farlo - 27 gare quest'anno - e altri 2 tonici (l'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi e l'Accelera-tori) che invece, per motivi diversi, hanno dovuto centellinare gli impegni. Il seguente elenco di gare risulterà un po' monotematico sui lanci, ma non è colpa mia se gli altri tonici non sono potuti intervenire nelle varie manifestazioni!
In particolare nell'ultimo mese e mezzo il verbo dei Tonici è stato diffuso:
- in Svizzera (Locarno, 29 Agosto, 43,97m di disco per me e 50 franchi in tasca)
- a Reggio Emilia (4 Settembre, 45,13m di disco per me)
- all'Arena di Milano, per i campionati provinciali (11-12 Settembre, 11"37 per Fabione nei 100m, mentre per me 45,55m di disco e 45,05m di martello)
- a Brescia (18 Settembre, 45,13m di disco per me)
- a Cremona (3 Ottobre, 45,34m di disco per me)
I più attenti - ma anche gli altri - avranno notato che non ho parlato dei CDS, Finale A Argento di Comacchio (Fe): questo perché mi sembrava riduttivo aggiungerli all'elenco della spesa di cui sopra. Senza paura di smentita, va detto che in quell'0ccasione si sono viste le rinomate palle dei tonici. Già, perché i due atleti a mezzo servizio citati in precedenza, non lo erano per mancanza di voglia: Fabione è sempre impegnato a fare il taxista per qualche figa della settimana della moda e nonostante allenamenti e condizione altalenanti, si è fatto la sbatta di venire a Comacchio in giornata e dare un ottimo contributo alla 4x100m, con una seconda frazione delle sue (in pratica fa 200m, dal momento che insegue il terzo urlando quasi fino al cambio successivo). Sforzo purtroppo vanificato da uno sfortunato ultimo cambio fuori settore (con tanto di tuffo di testa di Fabietto), ma il nostro ha fatto la sua parte. invece era alle prese con un infortunio al bicipite femorale, che l'ha bloccato per tutto settembre, con una ricaduta a sole due settimane dalla finale. Nonostante il rischio di danni ben peggiori dello stiracchiamento già presente, il Capitano ha corso i suoi 400hs con grinta, riuscendo ad arrivare in fondo con un buon quarto posto. Il tempo non è importante (55"44 per la cronaca), quello che conta è sempre la stessa cosa: ESSERE TONICI! E come disse Valentino Rossi l'anno scorso dopo aver vinto il mondiale: "gallina vecchia un ca...volo!". Mi cito brevemente e per ultimo per compensare la mia autobiografia delle righe precedenti. Sarà l'acqua, sarà l'aria, sarà il caffè, ma proprio in occasione della finale, sono riuscito ad agguantare il personale stagionale di disco con 47,25m, a soli 18 cm dal personale storico del 2004, prima che gli acciacchi a ginocchia e schiena minassero il mio fisico (?). Grande soddisfazione (anche se quei 18 cm.... mmm, mannaggia!) e quarto posto. Il giorno dopo, vai di martello, onorato con 44,70m.
Per quanto ne so, gli altri tonici, per problemi lavorativi, hanno al momento smesso di calcare l'anello di tartan, ma collaborano ancora attivamente, ognuno coi suoi mezzi: il Conc e Pavlov con attività fisioterapiche, Robbi con i suoi viaggi (al ritorno, vai di Tonic Reunion), Cello con i suoi racconti e aneddoti (provate a farvi raccontare com'è bello andare a lavorare in scooter: altro che Ken Follet!), il Babbo... beh, lui con gli insulti e le minacce di violenza sessuale che gli tiriamo dietro quando costantemente ci pacca le serate (servono a tenere unito il gruppo).
Questo post sarebbe dovuto comparire prima questa mattina, ma mi è toccato recuperare l'Accelera-tori in panne con la moto (sfiga 1). I successivi avvenimenti, sono stati lezione persa per lui (sfiga 2) e metro che gli arriva davanti mentre ci salutavamo fuori dalla macchina (sfiga 3): per la serie "certe mattine è meglio restare a letto"!
Rega', questo è più o meno quanto di Tonico è successo in questo lungo periodo senza aggiornamenti. Con i prossimi mesi di preparazione invernale, visto anche il chiaccherato ritorno agli allenamenti del sabato mattina di Cello, cercheremo di rendervi edotti su come proseguono le nostre vite, atletiche e non.
Un caro saluto a tutti i Tonic Friends!

Arnaldo

venerdì, settembre 3

Ciao Marco

E' settembre, l'ultima parte della stagione sta per cominciare, e ci sarebbero un sacco di cose da raccontare in questi ultimi giorni d'estate: le vacanze, le prime gare dopo la pausa, le goliardate stupide. Ma questa volta non ne parleremo. Questa volta purtroppo ci siamo trovati in mano una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere, la morte del nostro amico e compagno di squadra Marco, figlio del nostro Presidente. Davanti a tragedie del genere non ha senso sprecare fiumi di "inchiostro digitale" per trovare le parole giuste: non esistono. L'unica cosa che possiamo fare tutti, per rispetto e per realizzare quello che sicuramente era il suo volere, è andare avanti e fare il possibile per essere felici.
La foto è per una nota personale. Era oltre 15 anni fa, calcavo per le prime volte la pista di atletica e Marco mi aveva soprannominato "il bambino delle mille lire" (quello di destra): chi è abbastanza anziano o chi mi ha conosciuto da piccolo, può confermare che in effetti la somiglianza era notevole.
Tutto il TonicTeam non può fare altro che stringersi ad Adolfo, Pietro e a tutta la famiglia.
Ciao Marco, ci vediamo al traguardo.

Arnaldo e il TonicTeam

giovedì, luglio 22

DOTTOR SUINO....

Il tempo per aggiornare scarseggia ma a sto giro non potevamo esimerci dal farlo! Il Suino, al secolo Arnaldo Pini ha completato i suoi studi in sassologia ed è ufficialmente Dottore Magistrale in Geologia. Dopo una carriera scolastica costellata di voti alti ma inutili, tipo 98 alla matura, e 109 alla laurea triennale, finalmente il nostro si porta a casa un bel 110, diventando ufficialmente uno dei più eruditi lanciatori a livello mondiale, se non addirittura il migliore!!! :D



Ora potrà continuare a smerdarsi in fosse e cave ed affioramenti alla ricerca di sassi e rocce, ma con in testa la corona d'alloro (che tra l'altro col maiale ci sta bene!).



Vorrei concludere il capitolo laurea con una nota su nuovi limiti di pezzatura ascellare raggiunti da mio fratello, complice la tensione post discussione ma pre voto, e la mancanza di aria condizionata nei corridoi dove si stava protraendo l'attesa...Posterò la foto appena possibile!!!! ahahah

Cambiamo argomento e passiamo all'atletica. Già che ho parlato del suino cominciamo da lui; è stato il tonico più attivo nell'ultimo periodo, praticamente gareggiava ogni 2/3 giorni con risultati mediamente interessanti, culminati con il 46e30 ottenuto a Donnas in una gara di livello pazzesco (il vincitore ha fatto più di 65 metri ed il nostro amichetto Vian, con 57 è arrivato 7°, proprio davanti al suino!).

L'unico altro atleta tonico sono io, che dopo gli ASSoluti di Grosseto, dove ho corso per ben un ostacolo (su 10...), mi son riposato una decina di giorni per riprendermi da un leggero stiramento dell'ileopsoas, muscolo dal nome impronunciabile, ma purtroppo fondamentale per chi corre e sopratutto per chi fa ostacoli!Cmq adesso mi sto allenando a bomba perchè a settembre voglio spaccare!

Cellino non è più molto atleta, però è diventato un fan delle due ruote a motore; chiedeteglielo e vi descriverà come solo lui sa fare la libidine di andare in giro col suo possente scooter Honda 125!!!

Il Babbo è un babbo....dopo questa tautologia posso dirvi di averlo visto in palestra ieri, vestito con una divisa che era un buon mix tra giocatore di calcetto del Napoli ed un fantino del Palio di Siena....Imbarazzante!
Naturalmente ha fatto un po di pesi a caso e poi non ha corso un cazzo! Lo attendiamo comunque alla ribalta, visto che pur non allenandosi corre i 400m in 51 e mezzo!
Fabione non lo vedo da un pò però se vi interessa si è tagliato i capelli e si allena in maniera altalenante, compatibilmente con i suoi 87 impegni diversi, tra discoteche, modelle e fighe varie....speriamo che corra (forte ovviamente) a settembre! Zio fatti vivo ;) !!!

Robbi è disperso nei balcani o giù di li, ma sono certo che correrà nei boschi, salterà staccionate, solleverà tronchi, cadrà nei rovi e si sporcherà di fango e forse anche merda, come solo un uomo bucolico come lui sa fare! E poi certamente commenterà il presente post ragguagliandoci sulla sua situazione!

Le attività di Pavlov e Ramon non sono pervenute, ma i due nostri fisioterapisti, massaggiatori, tuttologi della terapia fisica e anche escort (per uomini e donne...;) sapranno farsi vivi e dirci che cazzo stanno facendo, sempre che interessi a qualcuno (a me non tantissimo...ahahah!).

Adesso mi son proprio rotto di scriver cagate, la prox volta aggiorna qualcun'altro!


PS: Settimana scorsa ho corso il 400 più birra, ottenendo il personale (imbarazzante...lo so) di 2 min e 43", unico Tonico presente insieme all'unico HNNA, il meraviglioso coach K detto anche Alessio Conti....Per il video della performance andate su facebook o sul blog di Canegrate!

Bella


Lo


PPS: visto che non sono in possesso della foto del Suino sudato, posto quella di una suina sudata....fa lo stesso no? :D




domenica, luglio 4

Grosseto 2010

Anche per quest'anno è passato l'evento clou della stagione per i comuni mortali, ovvero i Campionati Italiani Assoluti, con sede - come si può evincere dal titolo - a Grosseto.

La cronaca, purtroppo, non porta buone notizie per i tonici: infatti l'unico di noi in gara, ovvero , ha dovuto interrompere la sua prova dopo il primo ostacolo a causa del riacutizzarsi di un dolore alla coscia sinistra. Speriamo tutti che non sia nulla di grave e aspettiamo con ansia gli esiti dell'ecografia di lunedì dal dottor De Luca, certi che l'uomo dagli occhiali fumé saprà trovare come al solito anche il minimo problema (o nel caso certificare che non ce ne sono!).
Dato che altre notizie interessanti non ce ne sono, mi vorrete scusare se porto avanti due polemiche:

Polemica 1: già eviscerata in tutte le sue forme da almeno 10 persone che conosco, ma vale la pena ribadirlo. Come minchia è venuto in mente alla FIDAL di fare i Campionati Italiani Assoluti di mercoledì e giovedì?!? Tra l'altro in soli 2 giorni (contro gli usuali 3), costringendo quindi a un tour de force chi dovesse fare più di una gara. Come al solito, si ragiona in funzione della ristretta elite invece che dei poveretti che per fare gli italiani hanno dovuto prendersi le ferie...

Polemica 2: il titolo dell'articolo del sito FIDAL dopo la prima giornata: "Assoluti super: Howe 8,16, Di Martino 2,01". Io non ho nulla contro il testimonial del Kinder Bueno, ma, tabelle di punteggio alla mano, direi che ci sono stati almeno due risultati maschili migliori, ovvero il 10"16 sui 100m del nostro amico Simone Collio e il 17,00m nel triplo di Donato (ok, questo era in seconda giornata, non potevano scriverlo il giorno prima). Che voglio dire con questo? Che in Italia c'è spesso la brutta abitudine di parlare dei già famosi, anche nel caso qualcun'altro faccia di meglio! E, visti i risultati di lungo e 100m, poteva starmi bene un "lungo e 100m super", ma così proprio no!

Cari Tonic Friends, voi che ne pensate?
Aspettiamo i vostri pareri!

Arnaldo