venerdì, giugno 25

LA BENZINANZA

Nelle giornate di mercoledì 23 e giovedì 24 (anzi, nelle serate), in quel di Busto Arsizio si sono disputati i Campionati Regionali Individuali 2010.

Per i tonici in attività (Pini Bros.) risultati variabili, ma tutto sommato positivi:
- 23 Giugno: il sottoscritto Facocero si è cimentato nel suo lancio del disco (vi piace se parlo in terza persona?), con la speranza di centrare il tanto agognato minimo per gli Italiani Assoluti, in programma la prossima settimana a Grosseto. Purtroppo nonostante la discreta misura (45,91m, seconda misura dell'anno), non c'è stato nulla da fare, servivano un paio di metri in più. La cosa non è stata vissuta come un fallimento ("non è il fallimento la vera sconfitta, ma lo è lo scopo mediocre" dice il saggio), anche perché in effetti per fare sti minchia di 48 m doveva venire giù la madonna all'incontrario unita a una serie di eventi tecnico/atmosferici = beccare il super lancio + una folata di vento. Devo dire che mi avevano un po' illuso le previsioni meteo che davano vento contrario (al disco serve contro, nda) di discreta entità, ma sul campo c'era calma piatta. Almeno mi sono consolato con il terzo posto e con i conseguenti 30 euro di buoni benzina!
- 24 Giugno: si parte coi 400hs, prima gara della giornata. L'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi parte subito con una convinzione che da troppo tempo mancava, aggredendo il rettilineo opposto quasi come una volta. Al cambio di passo (14 sino al sesto ostacolo) fa come al solito un po' di casino, ma esce comunque bello in spinta dalla curva, riuscendo pure a chiudere abbastanza forte, nonostante qualche torsione sulle ultime barriere. Alla fine il responso è 53"39, miglior tempo dell'anno di mezzo secondo, titolo regionale e 100 euro di buoni benzina. E mo, forza che a Grosseto settimana prossima si legna!!!

E questo è quanto cari Tonic Friends, ci aggiorniamo alla prossima settimana!

Arnaldo

Ecco Lò in azione sull'ultimo ostacolo

giovedì, giugno 10

IL BABBO IS BACK!

Breve ma doveroso aggiornamento dell'ultim'ora:

ieri sera a Cernusco sul Naviglio, durante il Meeting Interregionale di Velocità, si è visto il ritorno sulla pista del Babbo, al secolo Andrea Baroni (ma meglio Babbo) nei suoi 400m!! Il tempo non sarà di valore internazionale (51"48), ma vista la casualità della sua vita atletica e non, è sicuramente qualcosa di eccezionale. Obbligati i ringraziamenti al suo coach Fabrizio Mantovan, uno uomo che in effetti, in uno modo o nell'altro, ha avuto modo di seguire almeno per un breve periodo, più o meno tutti i Tonici. Sua la frase a caldo di ieri sera:"mettendo assieme i miei metodi e la tua testa di cazzo, ce l'abbiamo fatta!"
Che dire: complimenti Moichano! Ti attendiamo ad altri improbabili traguardi.
Un saluto a tutti i Tonic Friends!

Arnaldo

domenica, giugno 6

Doveroso aggiornamento

Oramai il ritmo di aggiornamento del blog del nostro team, sta subendo gli effetti delle vite dei suoi componenti: meno tempo = meno gente che gareggia = molto meno tempo per scrivere post interessanti (in effetti più per mancanza di spunti che di voglia).

Va detto infatti che gli addetti allo scrivere (se possibile non solo di gare e risultati, ma anche di fantastici aneddoti, che ci hanno reso famosi nel mondo), siamo Io (il facocero, n.d.a.), , Cello e Rrrrobbie. Ma dato che quest'ultimo è in Montenegro, il precedente lavora stile campi di cotone e Lò si divide tra 3 campi diversi, riduce quasi solo a me il numero effettivo degli scriventi, il che pone quantomeno dei problemi di argomentazioni. Se tutti i giorni scrivessi dei post dove descrivo i miei allenamenti (tra me e i bambini del Club Resort di Gessate non avvengono relazioni umane degne di essere narrate), direi che la gente si romperebbe le palle alla seconda (dai, alla prima no!). Quindi, dato che citando il sempre ottimo ermellino fulvo, "il blog non è come una donna, non si incazza se non lo caghi per un po' " preferisco scrivere magari di rado, ma quando c'è qualcosa da dire!
Dopo questo preambolo infinito, che inizia a stancare anche me, veniamo ai fatti: settimana ricca di avvenimenti per i tonici attualmente in attività, ovvero i Pini Bros. Nell'ordine:
- 2 Giugno, Mondovì (Cn): dopo solo due ore e mezza di viaggio sulla spider del mio amico Fabio Vian (se lo conoscete, sfottetelo per la macchina, magari se ne compra una vera), gara di disco con un risultato abbastanza schifoso (43,18m), parzialmente giustificato dalla pedana veramente terribile (scivolosissima!!). Comunque è sempre fieno in cascina.
- 2 Giugno, Parma: ai campionati regionali dell'Emilia-Romagna, prende parte come special guest l'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi. Dopo la settimana abbondante di stop per il mal di schiena ("ale di maio!", come direbbe il coach K), per il nostro è stato un 400hs molto guardingo in partenza, con un passaggio all'8° ostacolo mooolto lento e controllato, ma un finale alla Mori (è mio fratello e sono grosso, lo paragono a chi mi pare! ;-p ) che gli fa chiudere in ogni caso meglio della prima uscita (53"82) e con buone sensazioni per le gare a venire (Meeting di Ginevra il 12/6 e seconda fase dei CDS a Nembro il 13/6)
- 5 Giugno, Donnas (Ao): campionati regionali della Valle d'Aosta. Parto dalle note positive, ovvero il mio season best nel disco con 46,44m. Le note negative, invece, vanno all'organizzazione (per quanto riguarda i lanci, per carità, nel resto non so!): non pensavo fosse possibile fare tutto sto casino con quattro gatti iscritti. Ma la bellissima pedana e il venticello amico (anche se ci hanno fatto iniziare alle 17,15 invece che alle 16,40 e da quelle parti lo sanno anche i sassi che il vento è il migliore tra le 15 e le 16...), valgono il viaggio.
Ecco, questo è tutto per ora, speriamo di potervi nuovamente aggiornare con novità positive dopo il prossimo weekend!
Un saluto a tutti i Tonic Friends, sempre fedeli nonostante tutto!

Arnaldo

venerdì, maggio 28

CNU 2010

News from Campobasso, dove si stanno svolgeno i Campionati Nazionali Universitari. Il Facocero, unico Tonico presente, giunge terzo con la discreta misura di 44,45. Alla stampa internazionale il suino lamenta fondamentalmente la poca freschezza dovuta alla levataccia per presentarsi sulla (brutta) pedena alle 9e30 ma è molto soddisfatto del risultato!

Per i risultati completi potete guardare qui: http://www.fidal.it/2010/COD2649/Index.htm

e tra l'altro vengono aggiornati quasi in tempo reale!

In bocca al lupo agli amichetti ed amichette che non hanno ancora gareggiato, e soprattuto alle tonic girlfriend Martina e Sara!


Bella


Lo

lunedì, maggio 17

Sagra della salsiccia, parte I

Per chi non fosse esperto di botanica, gli alberi nella foto sono pioppi. La loro cospicua presenza ha trasformato il campo di Lodi, ieri sede della prima fase regionale dei CDS Maschili, in una simpatica boccia natalizia (sapete, quelle che quando le capovolgi, poi nevica). La densissima presenza degli odiati piumini, ha rotto le palle non poco, ma alla fine i vari atleti in generale e il Tonic Team in particolare hanno portato a casa dei buoni risultati.
Parto da me stesso (è il facocero che scrive, nda), non per egocentrismo, ma perché sono stato il primo tonico a scendere in pista. Sabato nel lancio del disco, nonostante l'immane numero di partecipanti (e il ritorno da Londra la notte prima), sono riuscito a fare un buon 45,73m, season best e buone sensazioni per il futuro prossimo. Poi la domenica mi sono esibito in 3 lanci del martello conditi da altrettanti urlacci, per la gioia dei presenti. Tali immani grida hanno spinto l'attrezzo sino a 44,15m, tutto sommato una buona misura. L'altro tonico a scendere in pista, all'esordio stagionale nel suo caso, è stato , nei suoi 400hs, conclusi con un buone 53"93. L'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi, nonostante le ultime tre settimane di preparazione siano state fastidiosamente interrotte da un indurimento alla coscia, ha esordito con un secondo in meno rispetto alla prima gara dell'anno scorso (quando invece era perfettamente sano) e alla prima uscita ha già archiviato la pratica "minimo per gli assoluti": segno che con la gamba a posto e il lavoro invernale ben metabolizzato, ne vedremo delle belle! Qualche ora dopo, ha preso parte anche alla 4x400m, dove la stanchezza si è fatta sentire un po' per tutti e nessuno ha particolarmente brillato: si andrà meglio alla seconda fase!
Ho sentito Fabione, sempre alle prese col suo piede dolente (ma si spera in via di rapida guarigione), mentre Cello si è presentato ieri a Lodi in veste di supporter, allietandoci con la sua sempre ottima presenza. Già che c'è, gli faremo fare una revisione al bilancio del Tonic Team.

Detto ciò, a risentirci alle prossime news!

Arnaldo

martedì, maggio 11

IL SURRISCALDAMENTO GLOBALE

Come si può immaginare dal titolo vagamente polemico, questo post non parlerà solo di atletica. Alzi la mano chi non si è stufato di fare tutto aprile (e per ora metà maggio) ad allenarsi/gareggiare in calzamaglia e felpa, manco fosse fine ottobre! E che due coglioni!!!

Detto questo, per ora gli esiti agonistici del Tonic Team sono un po' frammentati. Nel senso che il sottoscritto facocero ha fatto tutte le gare in calendario sino a oggi dai primi di aprile, mentre gli altri tonici ancora attendono di esordire. Quantomeno per , questo dovrebbe avvenire il 15-16 maggio p.v. a Lodi, in occasione della prima fase dei CDS Assoluti, dove si cimenterà in 400hs e 4x400m. Per lui niente 110hs per non rischiare il riacutizzarsi di un fastidio alla coscia che ha causato questo ritardo nell'esordio. Il povero Cello, oberato di lavoro come non mai, non riesce purtroppo ad allenarsi come si conviene, e per ora non sembra avere intenzione di gareggiare, onde evitare di uccidersi. Dell'accelera-tori non ho notizie dall'ultima bevuta: come va il tuo piede? L'ultimo tonico ancora in attività (per quanto ne so, almeno) è il babbo, che spero ci dia sue notizie tramite i commenti. Dovrebbe essere tutto, a meno che Rrrrrobbie, la catapulta del sud, non faccia un rientro a sorpresa dall'Amaro (Montenegro) per fare una gara a caso, come coronamento dei suoi allenamenti locali (panca e corsa in montagna, mi sembra di capire: vedremo se questa innovativa tecnica porterà qualche frutto!).
Ci riaggiorniamo dopo i societari!
Un saluto a tutti i Tonic Friends e un in bocca al lupo a chi gareggia!

Arnaldo