sabato, febbraio 10

Prima falsa partenza

Esordio sotto le righe per il Ghepardo di Vimodrone che chiude il primo dei due 400m in programma per questo week end, con il tempo di 51''98. Purtoppo il nostro uomo è stato condizionato da una gara poco fluida, caratterizzata da numerosi strappi che non gli hanno permesso di sfruttare a pieno le sue lunghe leve e la sua resistenza alla velocità.
In questi casi non bisogna stare lì troppo ad intricarsi in dileggi e motivazioni per quanto queste possano essere fondate. E' andata male a prescindere dallo stato di forma ed è questo quello che conta, la testa è già a domani; fuori le palle e vediamo di smentire subito chi si è basato sul tempo di oggi per giudicare.

Bella Andre,
Tonic Team

Da segnalare nella giornata di oggi l'allenamento in solitaria di Lorenzo (3x100 - 3x200 - 2x300) che sta recuperando al meglio dagli acciacchi di inizio anno.

Pre Gara

Ti alzi la mattina con un unico obiettivo, appena apri gli occhi lui è lì e non lascia spazio ad altro. Sai che stai bene e sai che dovrai dimostralo. Nella testa ripassi tutto, rifletti su errori, sensazioni, ricostruisci quello che dovrai fare, come lo dovrai fare, quando lo dovrai fare...brividi nel pensare che cosa portebbe saltare fuori, tensione perchè potrebbe anche andare male.
Si concretizza tutto nel giro di poco, ore passate a provare e riprovare, mesi di fatica si comprimono e, in pressione, devono venire fuori dopo lo sparo, compatti. Non vedi l'ora, fremi, giri per la casa come un leone in gabbia, ascolti sensazioni, sai che ce la puoi fare. E finalmente il campo, le tribune, gli spogliatoi, lo stretching, le note del pezzo che ti esalta...tutto si acutizza, la tensione sale, i muscoli si tendono, l'adrenalina è a mille...sei pronto a canalizzare tutto questo, unire mente e corpo e tirare fuori tutto quello che c'è... "Ai vostri posti"... "Pronti"... "PUM!"... e il resto lo possono vedere tutti... DAI ANDRE.

L'Intervista

Ci scusiamo con i lettori per il ritardo nella pubblicazione ma siamo incappati in alcuni problemi logistici (ieri sera Cello è uscito presto ed è tornato alle 4, ndr).
Oggi è il grande giorno, le aspettative sono tantissime per l'esordio del Ghepardo di Vimodrone sui 400, sentiamo dalle sue parole come sta vivendo questo momento.
Come ti senti?
"Sto molto bene, rispetto a quando ho fatto il personale mi manca solo un pochino di velocità (ma perchè allora era estate, ed ero un pò + brillante), per il resto non sono mai stato così bene. Corro sciolto, ottengo buoni tempi, con una facilità che talvolta mi stupisce."

Scendiamo più nel dettaglio, a che cosa si punta?
"Sono fiducioso per questo doppio appuntamento. Diciamo che, ora come ora, facendo una gara tranquilla, valgo 51"30/51"40, poi naturalmente rischiando un pò può succedere ke salto, come può succere che faccio LA GARA e vado sotto i 51"00."

Se dovessi dirci un tempo secco?
"Diciamo ke punto a migliorare il mio record indoor (51"72), per il resto vedremo..."
Insomma un Moicano che non si sbilancia ma è conscio delle sue potenzialità, qui rimaniamo tutti dell'idea che ne vedremo delle belle,

in bocca al lupo babbo,
Tonic Team

venerdì, febbraio 9

Sempre più vicini

Il week end è sempre più vicino e tutti quanti ci stiamo chiedendo che cosa tirerà fuori dal cilindro Andre nel suo esordio sui 400. C'è grande aspettativa sulla prima uscita stagionale del Ghepardo di Vimodrone, forse perchè nessuno l'aveva mai visto accanito come quest'anno agli allenamenti. I miglioramenti ci sono stati eccome, nei tempi, nella forza ma anche e soprattutto nella tecnica di corsa; è davvero assurdo quanti progressi si possono fare spinti dalla passione, ora come ora sembra un'altro rispetto ad un anno fa: bello alto, decontratto, composto, sciolto, sembra quasi che abbia addirittura i piedi. Insomma, questo week end, 99\100, ne vedremo delle belle...efforza Andre, dai un senso a tutti gli sbattimenti che ti sei fatto!
E' strano parlare seriamente del Babbo, sarà bene piantarla e passare ad esaminare la giornata odierna sotto il consueto profilo tecnico: Cello e Robbie sono fermi al Tonic Lab, il primo completamente mentre il secondo, con unico obiettivo stagionale la prova costume, si sta gonfiando come un tacchino per rendersi, anche se impossibile, ancora più avvenente al sesso femminile. Nonostante la pioggerellina, Fabione il Conc si sono cimentati in una serie di 100 con recupero al passo in curva, non si sa nulla delle sensazioni ma si spera che vada tutto bene. Per Lorenzo lavoro...non saprei come definire questo lavoro (per ignoranza sia chiaro, se qualcuno ha qualche idea la posti)...in ogni caso 300 - 500 - 300 - 300 (39"9 - 1'15''0 - 41 - 39"8). Il Babbo ha provato 4 partenze dai blocchi (che nn vedeva da luglio scorso, quindi ci sarà sicuramente stato da ridere), poi 50-100-150-200-250 in scioltezza, pensando a correre bene, con 5' fra le prove (6"1 - 12"2 - 17"8 - 24"8 - 31"8). Pavlov ha corso con lui ma ha dovuto abbandonare dopo il 200 causa incriccamento polpacci.
Anche oggi purtroppo niente perle di conseguenza il Tonic Team vi agura la buonanotte e rinnova l'appuntamento a domani con le attesissime interviste della vigilia.

mercoledì, febbraio 7

Aggiornamenti

Tonic Lab sempre più ricco! Oggi infatti entra a farne parte anche il Conc che è stato colpito dal rarissimo morbo dell'emicrania e, conseguentemente, non si è allenato. Con lui Robbie e Cello, per ovvi motivi, sono stati a riposo totale mentre Fabione, nel tentativo di riprendere, ha corso 4x200 (26''8 di media) ma i fastidi a ginocchia e pube sono sempre presenti. Per Lorenzo forza in palestra: il programma come al solito è sconosciuto, si vede che non vuole svelare a nessuno il segreto per avere un tensore della fascia lata così prominente. Per fortuna che nel Tonic Team c'è il Babbo, unico uomo al mondo sempre in piedi e, ora più che mai, in straforma. Oggi per lui la solità reattività tra gli ostacolini (se così si può chiamare quella cosa che fa con i suoi piedoni) e poi 2x350, con 5' di recupero, in 46"70 e 46"44.
"Sono pienamente soddisfatto, soprattutto per la facilità di corsa e la padronanza del gesto" ha dichiarato a fine allenamento, il fine settimana si avvicina e queste non possono essere altro che buone notizie. In tutto ciò però, caro il mio Ghepardo di Vimodrone, ti sei dimenticato una cosa: sei sfigato.
Non si hanno news nè da Pavolv, impegnato a Canegrate nell'allenamento di asta, ne dal Facocero, impegnato negli USA ad imbottirsi di minerali da rivendere qua a prezzi gonfiati.
Stasera manca anche la perla di fine aggiornamento ma, per la gioia di molti, nella sezione fotografica sono stati inseriti alcuni scatti interessanti (non mi sto riferendo a Fabione con il reggiseno), fossi in voi andrei a dare un'occhiata!
Sogni d'oro a tutti,
Tonic Team.

Amarcord - Simo

Al Secolo Simone Franzi, approda alla Pro Sesto Atletica nel 2004 e la stravolge con il suo modo incredibile di interpretare questo sport. Valente decatleta (6380 punti di personale) e grande compagno di squadra tira in mezzo tutti atleti, dirigenti e simpatizzanti si dalla sua prima apparizione ai Cds. Si allena con Chicco Porta in quel di Cesano Boscone e, dopo un anno in cui batte il record sociale nelle multiple, si dedica solo al salto con l'asta perchè il lavoro non gli permette di allenarsi più come un tempo. L'anno scorso, dopo una serie di problemi alla schiena e dopo essersi scelto il successore (che sarebbe Cello, ndr), ha deciso di smettere.
Sinceramente non c'è molto da dire su di lui, non sono in grado di trovare le parole per rendere l'idea di che cosa volesse dire allenarsi con Simo, probabilmente chi lo conosce sa di che cosa sto parlando, per gli altri beh, immaginatevi una persona semplice, attenta, che sa stare in compagnia e che trova sempre il modo di farti ridere, uno si quelli che non perde mai il sorriso, che degenera ACG (all condition gear, ndr), che trasmette voglia, passione, insomma, un gran personaggio.
Devo molto a Simo perchè è riuscito a trasmettermi il significato delle prove multiple e mi ha aiutato molto il primo anno del cambio; è grazie a lui che, ora come ora, ho contatti con Andrea e gli altri ragazzi di Canegrate. Tra i ricordi migliori della sua vita da atleta c'è, senza dubbio, il raduno del 2004, giro delle fontane, bomboloni, casa col pareo e cazziatoni inclusi!
Ora come ora il nostro uomo è web designer presso un'agenzia di prestampa (www.gdp.it), per quanto ne so io è felicemente fidanzato e si sollazza a cadere all'interno di piscine completamente vestito durante le fiere di desing.
Bella Simo,
Tonic Team