giovedì, maggio 17

Tonic Track & Field Contest

Oggi non sono andato al campo quindi non ho idea di cosa abbiano fatto gli altri. In compenso ho ideato il Tonic Track & Field Contest, un gioco scimmiantissimo che, d'ora in avanti, ipotecherà tutto il vostro tempo libero e non.
L'antica arte nasce in quel di Cesano, dove Chicco, Gabry e la Cinzia hanno scoperto l'orsetto e le sue potenzialità. Il compito del Tonic Team è quello di diffondere il più possibile questo incredibile passatempo con l'obiettivo di farlo diventare lo sport nazionale.
Cliccate in Bacheca per saperne di più.
Cello.

Stretching "Piccante"

Come ben sapete Sig. Fra "Ciucciarote" Tino è tornato da poco dal viaggio di nozze in compagnia della neo sig.ra "Ciucciaruote" e, nell'ultimo periodo, si vocifera di un suo possibile ritorno in pompa magna. Il nostro uomo è un possibile candidato per l'ammissione al Tonic Team ma per essere ammesso, dovrà raggiungere la quota minima di almeno 4 allenamenti settimanali (oltre chiaramente al rito di iniziazione a cui tutti i membri si devono sottoporre, ndr); per invogliarci a prenderlo in considerazione ieri ha voluto stupire tutti con un nuovo esercizio di stretching (rappresentato in foto), ai lettori l'arduo compito di commentare.
Durante l'allenamento di ieri è ancora Robbie a spiccare per ignoranza e determinazione: la Catapulta del sud ha chiuso 5x350m correndo bene, facile e dicretamente veloce. A fargli compagnia il Babbo che, ripresosi dalla malaria, ha veduto bene di recuperare il tempo perduto buttandoci dentro delle ripetute. Lorenzo e il Conc hanno lavorato assieme sul misto, per loro una serie di prove tra gli 80m e i 200m con recuperi brevi tra le prove e ampi tra le serie; tra i due quello che ha accusato di più il colpo è stato l'Angelo Taylor di Cassina che, avendo sulle gambe il lattacido di ieri, non era proprio proprio brillantissimo. Il direttore del Tonic Lab invece si è dimostrato agile, stando spalla a spalla con il biondo tutte le prove e sverniciandolo nel 200m finale. Fabione, in netta ripresa, si è lanciato in un lavoro di "pseudo velocità" (sto facendo velocità ma gli altri non se ne accorgono, ndr) con un 300m finale chiuso in 38"7.
Da segnalare in chiusura che il Babbo, in questi giorni, sta sostenendo gli esami di quarta per poter essere ammesso alla maturità, pregate (o bestemmiate) tutti per lui.
Tonic Team

martedì, maggio 15

Aggiornamenti

Nel referto della dott.ssa Ferrario si parla di "Trauma in iperflessione dorsale con lesione al legamento deltoideo di 1° e 2° grado". Sinceramente non so che cosa significhi di preciso, sta di fatto che me lo ha fasciato per benino e che di correre non se ne parla per almeno due settimane. Ora devo tenere il tensoplast e le stampelle per cinque giorni poi sostituire il tutto con un tutore e tornare da lei tra una quindicina di giorni. Nel frattempo bici, ghiaccio e studio visto che tra un paio di settimane iniziano gli esami. Sto cominciando a pensare che qualcuno, dall'alto, stia facendo di tutto per farmi andare avanti con l'università: questi infortuni infatti capitano sempre prima delle sessioni e mi costringono, essendo obbligato al riposo, a studiare per gli appelli!
Oggi pomeriggio ho dormito a nastro (andare in giro in stampelle è più faticoso del previsto) quindi non ho idea di che cosa abbiano fatto il resto dei tonici agli allenamenti, spero che Andre, più tardi, ci degni di una descrizione dettagliata.
Ringrazio davvero di cuore tutti quelli che hanno commentato, che mi hanno chiamato e che si sono preoccupati per me, davvero grazie.
Un abbraccio,
Cello
p.s.: fa stra ridere che c'è chi sceglie la via della bestemmia e chi sceglie quella della preghiera, sai mai che sto mix di santo e profano provochi delle magie e faccia guarire tutti gli infortunati!

lunedì, maggio 14

Mala Tempora Currunt

"Non sono questi i problemi della vita". Continuo a ripetermi questa frase in un loop devastante ma, nonostante ciò, i miei coglioni non condividono l'idea rallentare la loro velocità attuale di rotazione. Sono un ragazzo sano, ho una ragazza e degli amici splendidi, sono cresciuto e vivo in una famiglia fantastica, non ho problemi cerebrali, studio con risultati discreti e ho un lavoro discretamente gratificante. Ho tutto il necessario per vivere nell'agio, per dire di essere felice, eppure i coglioni mi girano, mi girano come non sono mai girati.
"Era un ottimo salto indietro" ha detto a ragione il maestro supremo Pavlov, peccato che fosse talmente "ottimo" da non permettermi di avanzare quel tanto che bastava per evitare di prendere in pieno il bordo del trampolino con l'avampiede del piede sinistro e provocarmi una brutta distorsione alla caviglia. Riesco a muovere l'arto in tutte le direzioni e riesco a guidare senza sentire dolore, questo penso sia un bene ma se appoggio tutto il piede sento delle fitte incredibili sui due malleoli, precauzionalmente sto andando in giro con le stampelle fornite molto gentilmente da casa Pini. La ciliegina sulla torta (o il colpo di culo) è che domani devo andare dalla Ferrario per la visita di controllo dell'ormai quasi guarito tendine rotuleo, la dottoressa sperava di essersi liberata di me e invece io mi ripropongo con una nuova sfida!
Non so che dire d'altro, potrei iniziare a bestemmiare a caso ma la voce dentro di me non smette di ricordarmi che questi non sono i VERI problemi della vita, tengo duro convinto che passerà anche questa e che, fortunatamente, domattina quando mi sveglierò farò colazione con i miei, che i miei amici mi staranno vicino e che la mia piccola mi abbraccerà forte, rendendo il boccone molto meno amaro da digerire.
Scusate l'egocentrismo ma l'aggiornamento sugli allenamenti degli altri tonici stasera è rimandato, chiedo venia ma non me la sento.
Buona serata a tutti,
Cello

domenica, maggio 13

Live From Pavia

Esordio sotto le righe per Lorenzo Pini che chiude il suo primo 400m della stagione in 49''98. "E' stata una gara strana" ha dichiarato ai nostri microfoni "ho corso bene i primi 200m, sono passato in un discreto 23''6, ma nella seconda parte mi sono sentito rigido, non ho tenuto come al solito. Non sono contento della gara di oggi ma la stagione è lunga, meglio partire piano e carburare piuttosto che fare 48'' a maggio e non riconfermarsi quando conta veramente".
Il Facocero si è ripreso rispetto a ieri ma, a causa di un fastidioso mal di schiena, non è riuscito a superare i 44 metri. Da segnalare l'ottimo esordio di Silvia Cavenago che, nel suo primo giro della morte all'aperto, ha abbattuto il muro dei 58 secondi chiudendo in 57''80.
Tonic Team

sabato, maggio 12

Aneddoti

A corollario dell'esordio stagionale di Lorenzo sui 400m quest'oggi vi racconteremo una piccola grande storiella, una di quelle che riportate non fa ridere ma che vale la pena di essere rispolverata, tanto per rinfrescare la memoria a coloro i quali la conoscono già. L'anno scorso, il venerdì precedente al meeting di Pavia (anche allora primo 400m di Lorenzo), l'Angelo Taylor di Cassina de Pecchi dichiarò sicuro ai presenti: "Ragazzi, sento puzza di record!", alla fine chiuse con un dignitoso 49''43, ben lontano dal suo personale 49''0. Quella frase segnò il nostro ostacolista che fu deriso per tutta la durata della stagione, ad un anno di distanza Rolenzino ha deciso di attuare la tecnica "meno annusare più pedalare": nessun pronostico per lui ma tanta voglia di correre bene e forte.
Questo week end gareggia anche il Facocero, oggi pomeriggio a Gavardo e domani a Pavia, in entrambe le occasioni nel lancio del disco. Mi raccomando ragazzi, in culo al lupo, teniamo alto il buon nome del Tonic Team.
Ieri al campo c'erano Cello, Fabione, il Conc e Rolenzino, ma non staremo a tediarvi, almeno per oggi, con le descrizione dettagliata dei loro lavori, anche perchè, alla lunga, rompe un po' il cazzo.
Il Babbo sta meglio ma non si è ancora rimesso del tutto, all'oggi non sa ancora se riuscirà a riprendere per lunedì, si tratta di valutare la sua reazione agli antibiotici. Ora come ora la sua giornata tipo è composta da almeno dieci ore di sonno, studio e una massiccia dose di pippe (ieri 5, ndr).
Il sondaggio della settimana conferma che il blog piace ai lettori: solo 16/64 infatti hanno optato per le opzioni negative. Cello in settimana ha fatto notare che nessuno dei 16 che promettono di ciucciarglielo lo hanno effettivamente fatto, la coerenza che vige in ognuno di essi è pregata di emergere. Per i risultati completi basta cliccare QUA, non prima di aver risposto alla nuova domanda.
In bocca al lupo a tutti quelli che gareggiano, rimanete sintonizzati per i risultati delle gesta dei nostri eroi impegnati sui campi di gara.
Tonic Team