venerdì, settembre 5

IMPERDIBILE

Quando. Martedì 16 settembre 2008, ore 20:30.
Dove. Centro sportivo Sandro Pertini, Canegrate (MI).
Cosa. Terza edizione del 400 a tutta birra.
L'organizzazione non disattende le aspettative e intavola per il terzo anno consecutivo il banco per ospitare la manifestazione che sta scalando la classifica degli eventi più importanti della stagione agostica (per ora siamo tra C.d.s. e Campionati Italiani, ma il prossimo anno si punta a scavalcare la Golden League).
Chi vi ha già preso parte sa benissimo di che cosa sto parlando, per i neofiti della specialità il 400m+birra è una disciplina giovane ma già carica di storia e di significato. Nel 2006 infatti Andrea mise in pratica l'idea venuta da lontano di conciliare sport e luppolo, in un connubio già definito dal senatore Hnna Alessio Conti "Affascinante quanto il mennello dentro la passera".
Le regole sono poche e semplici: i concorrenti in gara si schierano alla partenza dei 400m e ad ognuno viene consegnata una bottiglia di birra da 66cl. Il vincitore è colui che riesce a terminare per primo giro di pista e Morettone. L'ordine in cui vengono fatti bevuta e corsa è a discrezione dell'atleta, ma è vietato bere mentre si corre.
La prima edizione ha visto trionfare il nostro Andre in 1'37"00 (record mondiale di specialità), mentre l'anno passato il titolo è andato a Sergione Valtorta, impostosi sul Babbo in volata. A chi toccherà il titolo mondiale 2008?
Varie ed eventuali. L'iscrizione ha un costo di 5€ e, per facilitare l'acquisto di un numero congruo di birre, è ben accetta preventivamente all'indirizzo andreacalandrina@libero.it.
Al termine dalla manifestazione verranno effettuate 2 premiazioni: una per i tesserati FIDAL e una per gli “amatori della birra. In caso di miglioramento del record mondiale è previsto un rimborso spese “da definire”. Nei prossimi giorni verrà comunicato anche un costo di iscrizione per chi, dopo la gara, vuole fermarsi a fare una grigliata in compagnia e a bersi un'altra birra, magari con un po' più di calma...
Accorrete numerosi.

QUI la cronaca della passata edizione, di seguito i video del 2007 e del 2006.




martedì, agosto 26

Sono espressioni che ti segnano

Perchè dovete sapere che Io e Rolenzino, oltre ad essere dei valenti atleti (?!) siamo anche due ottimi cantanti. Confezioniamo duetti in grado di far sciogliere qualsiasi donna, abbiamo un repertorio collaudato e vincente, frutto di anni di esperienza e di ore ed ore di prove nella taverna di casa Pini. Ultimamente questa seconda vocazione è rimasta sopita, come le grandi star ci siamo presi degli anni sabatici limitando il più possibile le esibizioni, comparendo raramente e di fronte ad un pubblico selezionato, in grado di apprezzare a pieno la nostra arte.
Come ogni coppia d'oro abbiamo una bestia nera, che all'oggi non siamo in grado di domare. Il pezzo in questione è uno dei più belli di Massimo Ranieri. Gli appassionati di musica italiana avranno già capito che sto parlando di "Perdere l'amore".
Ogni volta che tentiamo di farne la cover finisce male: stecche clamorose, corde vocali che saltano, urla lanciate a caso per raggiungere tonalità troppo alte, ebbene sì, anche per noi.
Nella fattispecie la nostra ultima sera a Cavalese un tipo mai visto, probabilmente amico dell'albergatore, si è presentato nella Hall con un Karaoke digitale e ha invitato tutti quanti a prendere parte alla serata canterina. Chiaramente la coppia d'oro della musica leggera non ha saputo dire di no all'invito e, superato l'imbarazzo iniziale, microfono alla mano ha voluto sbattere la testa di nuovo sul tasto dolente. Purtroppo non vi sono file audiovisivi che testimoniano vocalmente l'accaduto, ma credo che le due foto scattate dal sapiente nonno contengano un'eloquio intrinseco che vale molto di più di qualsiasi demo da sala di registrazione. Cliccate sulle foto per ingrandirle, da notare la mia espressione da cagata stitica e le coronarie di Lorenzo...maledetto Massimo Ranieri!

domenica, agosto 24

Home Sweet Home

Il genio di Fabione non si arresta. Purtroppo, come il più classico dei Paganini, non ripete. Maledette pile della macchina fotografica, il tempismo scelto per scaricarsi è stato perfetto.
Giovedì tecnica di ostacoli, primo allenamento dopo le ferie. Mattinata calda e soleggiata, un sogno. Io e Rolenzino siamo sui blocchi mentre la mente malata pondera. "On your marks" (international, per restare in tema olimpiadi) "Set"..."Go!". Chiaramente l'Angelo Taylor di Cassina parte più forte e mi stacca, io dietro cerco di pensare ad essere rapido, a spingere e, soprattutto, ad
extraruotareilpiededellasecondagambamentrelaportoperfuorifacciosuegiùconlespalleecontinuo
acorreresopral'ostacolo. Primo, secondo, trezo, quarto, quindo....SHHCIAFFFFFFFFFFF!!! Chino raso di acqua. Mi giro e vedo Fabione con un secchio da duecento litri vuoto che mi guarda con fuori la lingua.
Praticamente. Mentre noi eravamo concentrati sulla nostra ripetuta lui nell'ordine ha:
1) Elaborato il piano per farci il gavettone
2) Raclutato Yuppie per riprendere il tutto
3) Riempito il secchio d'acqua gelida
4) Preso posto dietro la panchina
5) Atteso pazientemente
6) Sferrato il colpo con precisione millimetrica
E' andata male per due motivi: Rolenzino è decisamente più veloce del sottoscritto, di conseguenza la secchiata non ci ha centrati entrambi. La macchina fotografica di Yuppie si è scaricata.
Una prodezza acquatica del genere non poteva rimanere nell'anonimato così, l'ultimo giorno, ci siamo prodigati per rimontare la scena e farla sembrare vera. Ecco che cosa è saltato fuori.
Purtroppo dopo il secondo tentativo è iniziato a piovere e abbiamo dovuto sospendere le riprese.

...siamo tornati dopo un'estate ricca di emozione, mano a mano che mi verranno in mente gli aneddoti non mancherò di riportarli. Nella foto due degli esemplari ittici più comuni della barriera corallina, fotografati dai nostri nelle acque di Sharm


mercoledì, luglio 30

Si Parte

Buone Vacanze a tutti.
Ci si sente a fine agosto di ritorno dal raduno più in forma e tonici che mai!

giovedì, luglio 24

Back from Cagliari...Ahiò!

Bella trasferta ricca di emozioni, l'ultima delle quali in aereo, dove nei pressi di Orio al Serio un ENORME vuoto d'aria ci ha fatto sobbalzare tutti! La vecchia seduta al mio fianco si è fatta diversi segni della croce... ;-)


A parte questo i ragazzi son stati tutti bravissimi, han fatto davvero il loro, di meglio era difficile pretendere. I miei compagnucci di viaggio tornano a casa con 1 argento (il Cecca) un 4° posto (Franci) due 7° (la 4x100 femminucce ed il Ciccia nonostante la caduta...) e due ottimi 8° (il Cibo e Bosani a suon di personalone nel giave 64 e spiccioli). Bravo anche Govo che manca la finale nel peso ma vince la classifica di chi mangia di più!


Io personalmente porto a casa una discreta abbronzatura, diversi bagnetti al mare, grandi mangiate di pesce, ma soprattutto un filo di tristezza nel veder gli altri gareggiare che però è presto diventata grande voglia di allenarsi e tornare l'anno prossimo per dire la mia!


In conclusione non posso non citare la mia Saretta che dopo aver incredibilmente centrato la finale nei 100 Hs, si produce in un tuffo con capriola sul 2° ostacolo degno di un'olimpionica di ginnastica!
Coraggio amo, è tutta esperienza per il futuro! E poi pensa a quanto ci hanno inquadrato in Tv! ahaha!
Una menzione anche per il povero missilino (Mattia Nuara) che nonostante un tallone dolorante si produce in un onesto 7,41m ed agguanta un 5° posto nel lungo che ovviamente non lo soddisfa. Tranquillo che ti rifarai bello!
Buone vacanze a tutti ed in bocca al lupo per la seconda parte di stagione! Noi per la cronaca siamo in serie ORO!
Bella

Lo

PS: ieri a Nembro ho fatto un discreto 15"55 sui 110H...fisicamente non sto male ma tecnicamente sono uno scandalo!
Gli altri Tonici sono in giro a cazzeggiare/allenarsi in Sardegna ( il babbo, cello e il facocero) - Slovenia (robbi) - non lo so ma penso a casa (conc, pavlov e fabione)


martedì, luglio 22

La legge è uguale per tutti...............?

Ragazzi in questi italiani assoluti ho vissuto tante emozioni e mi sono davvero divertito e caricato! Ho voglia di farmi il culo e tornare alla grande! Mi riservo di raccontare la mia avventura e quella dei miei compagni (a cui faccio fin d'ora i complimenti) di viaggio nel prossimo post.

Intanto appoggio l'amico del sito http://www.noivelocisti.it/ Giuseppe Palmiotto e il suo atleta Tomasicchio. Anche in un mondo di sport e sogni da conquistare con fatica e ad insindacabile giudizio del cronometro per qualcuno la legge è più uguale...


Vi invito ad andare sul sito Noivelocisti e leggere...


Aspetto vostri commenti, suggerimenti, interpretazioni di quanto successo.


Bella


Lo
PS: giusto per alimentare le polemiche come non parlare di ciò che è successo a Ciotti nel salto in alto? Ed il tristissimo parimerito sui 400 dopo che era stata ufficiosamente annunciata la (giusta a mio modesto parere) vittoria di Galletti? Mi fermo qua che è meglio....
Commentate ragazzi....commentate.....