lunedì, ottobre 20

Il potente mezzo...


Il titolo c'entra relativamente col post odierno, ma per la gioia di grandi e piccini ma soprattutto di RRRRRRRobbi, ha a che fare con la mia bici di cui pubblico la foto (notare la faccia compiaciuta.....)!


Oggi giornata tranquilla alla Tonic Arena dove per i volenterosi continua il ciclo introduttivo alla preparazione invernale; presenti il Babbo, io ed Cellino. Il nostro Ghepardo di Vimodrone, in compagnia della sua bella, si è prodotto in un allenamento di pesi abbastanza casuale nel quale ha messo in mostra un senso dell'equilibrio non esattamente molto sviluppato... :-)

Io e Cello dopo oltre 4 Km di corsa abbiam fatto panca, lavori di potenziamento con pesi e palle mediche e alcuni allunghi.

In quel di Gessate il Facocero, dopo aver appreso di aver vinto 100 euri al trofeo Lombardia (3° classificato senza nemmeno saper di aver partecipato...) ha fatto i suoi esercizi pre-parto (posture per la schiena n.d.r.) e sollevato diversi quintali di panca (6x10 con 74kg...)


Bene, dopo tutte queste notizie interessantissime l'unico aneddoto simpatico che mi vien in mente è la seguente scena: durante il nostro giro lungo il naviglio io e Cello abbiamo scorto dei signori che chiaccheravano amabilmete....mentre al guinzaglio i loro cani si inchiappettavano... Contenti loro...

Bella


Lo

mercoledì, ottobre 15

Interpretazioni

A sorpresa continuano gli allenamenti da cicloamatore miei e di Rolenzino. Dopo la scampagnata dell'altro giorno, terminata ricordiamo con l'esplosione della ruota posteriore del nuovissimo e competitivissimo mezzo del mio compare, ero convinto che sarei stato abbandonato a me stesso, invece mi sbagliavo.
Oggi Lorenzo si è sbattuto, o meglio, ha fatto sbattere il Facocero che ha portato La Bottecchia dal ciclista e l'ha fatta elaborare. Via il portapacchi anteriore, via il paracatena, sostituzione di entrambe le gomme da deserto con due più pratici copertoni da città, aggiunta di un porta sella che facesse raggiungere alla stessa altezze dignitose e, dulcis in fundo, contachilometri. 40 euro ben investiti e la bici era pimpata, mancavano solo schermi al plasma, sub-woofer e la troupe di Mtv.
Grazie alle migliorie la pedalata odierna è andata decisamente meglio, a una certa ci siamo messi a ciucciare la ruota di un ciclista semiprofessionista e Lorenzo, dopo un po' di trenino, è uscito dalla scia di prepotenza per parire in fuga toccando vette di oltre 40km/h...lo sparo purtroppo è durato qualche centinaia di metri poi, vuoi per la stanchezza, vuoi per una nube di moscerini che ci ha invasi, siamo stati costretti a mollare e il nostro amico ci ha passato ridacchiando.
Venerdì, data della prossima pedalata, vedrò di armarmi di macchina fotografica e postare qualche scatto al mezzo mitologico, almeno tutti potranno ammirarne le fattezze, per ora, restando in tema di scatti, beccatevi quello fatto oggi dal Facocero a una pubblicità presente nella palestra di Gessate, va da se che il sottoscritto ha riso tre quatri d'ora, soprattutto associando la scritta e il gocciolone alla sua destra...
Notte

martedì, ottobre 14

Aneddoti onirici

Qualcuno si potrebbe chiedere che fine abbia fatto Fabione. La risposta non è semplice. Alla domanda "Come mai non ti sei presentato al campo per così tanto tempo?" la risposta è sempre la stessa e abbastanza vaga: "Eh...ho avuto mille sbattimenti". Personalmente sto sospettando che il nostro uomo abbia in ballo qualche traffico illecito, quando avrò basi più fondate approfondirò la questione, ora occupiamoci delle cose che contano.
Oggi Fabione è comparso al campo e si è allenato. Mentre eravamo in palestra a fare potenziamento è saltato su con un aneddoto che mi ha fatto troppo ridere quindi, data l'assenza di argomenti trattabili, lo riporto qua almeno, vi fate delle risate pure voi. Tra una serie e l'altra, dal nulla, l'accelera-tori ha deliziato me e il Facocero con il racconto che segue.
"Ragazzi non potete capire che cosa mi è successo sta notte, è stato traumatico. Praticamente ho sognato di svegliarmi senza pisello. Ero in paranoia perchè lo cercavo per tutta la casa, ne avevo bisogno per fare la pipì e non lo trovavo. E' stato un incubo incredibile!".
...a voi i commenti...
Sogni d'oro.

lunedì, ottobre 13

Restart

Odio Facebook. Non è possibile che mi faccia perdere così tanto tempo. Mi sono connesso per aggiornare un'oretta fa ma, prima di farlo, ho avuto la malaugurata idea di aprire quel maledetto sito. Il risultato netto è che ho perso un'ora della mia vita a fare NON SO CHE COSA. Quel coso da un lato mi sta facendo seriamente innervosire, dall'altro, come le droghe migliori, non sono in grado di farne a meno ne tantomento di smettere, è un cazzo di casino.
Dissertazioni a parte oggi è ricominciata tanto ufficialmente quanto blandamente la preparazione. Per essere certi di riprendere in modo graduale io e Rolenzino abbiamo ascoltato un valido consiglio della dott.ssa Ferrario che, qualche settimana fa, ci consigliava di inserire la bicicletta nei nostri programmi di allenamento. Detto, fatto. Il programma per oggi prevedeva raggiungere Gessate (circa 13 km) con il mezzo a pedali e là fare degli esercizi di potenziamento a carico naturale in compagnia del Facocero (che nel frattempo si posturizzava per sistemare la sua schiena).
In ritardo parto da casa mia e raggiungo casa Pini. Lorenzo, che tanto ama le due ruote a motore quanto odia quelle senza, diciamo che non è proprio all'avanguardia in fatto dei suddetti mezzi meccanici. Per il nostro appuntamento ciclistico ha sfoggiato la bici che utilizzava alla tenera età di 13 anni, una Bottecchia di prima generazione: 25 - 30 kg di mezzo, con doppio portapacchi, doppio parafango, manubrio extra large con corna e ruotone del 26'' con battistrada largo, rinforzato e, dulcis in fundo, parzialmente sgonfie. Va da se che, per il povero Rolenzino, la parte più difficile dell'allenamento è stata la pedalata, durante la quale, nonostante tutto si è difeso stando su medie nei pressi dei 29Km/h.
Siparietto a parte la seduta ha dato i suoi frutti, ora ho parecchie difficoltà a salire a scendere le scale...ottimo inizio!
Sogni d'oro a tutti.
p.s.: lanci di agenzia dicono che la gomma posteriore, dopo essere stata gonfiata in quel di Gessate, sia esplosa poco prima che Lo arrivasse a casa.

giovedì, ottobre 9

Agopuntura



Non vorrei annoiare il mondo con i miei malanni, ma dato che presumibilmente le notizie sui tonic training inizieranno lunedì, per ora espongo i risultati del controllo medico. In foto potete vedere il simpatico bozzetto che, comprimendo il fascio di nervi nella colonna, ha causato le gradevoli fitte ai CDS. Detto questo, è stata adottata la ozono terapia, che unitamente ad appositi esercizi posturali, dovrebbe far rientrare/diminuire il problema nel giro di qualche settimana (giòia...). Da questa magica esperienza, ho tratto un insegnamento che vorrei condividere con i lettori: se potete, evitate di farvi infilare l'ago di una siringa tra le vertebre...
Comunque da lunedì tornerò ad ""allenarmi"" (= cyclette ed esercizi posturali), perché a sto giro ho proprio bisogno di distrarmi, e la routine dell'allenamento (a prescindere dalla sua intensità) aiuta.
Notte a tutti.

Arnaldo

La colonna vertebrale


"Ipertrofia dei massicci articolari L2L3, L3L4, L4L5. Riduzione dell'altezza degli spazi intersomatici L2L3, L3L4, L4L5. Atteggiamento protruso dei dischi intervertebrali L3L4, L4L5"
Questo è quanto è emerso dalla RMN di sabato scorso. Quando ho detto tutto ciò a Cello, la risposta è stata "non ho capito un cazzo" e in effetti rappresenta un po' anche il mio pensiero. Se ci sono ortopedici tra voi, datemi pure un parere, altrimenti mi tocca aspettare sino a sera, quando dovrei essere visitato dal medico.
Spero che sia una cosa risolvibile in fretta, perché sono veramente stanco... ma come dice "il Corvo": non può piovere per sempre...
Ciao a tutti
Arnaldo