giovedì, ottobre 9

Agopuntura



Non vorrei annoiare il mondo con i miei malanni, ma dato che presumibilmente le notizie sui tonic training inizieranno lunedì, per ora espongo i risultati del controllo medico. In foto potete vedere il simpatico bozzetto che, comprimendo il fascio di nervi nella colonna, ha causato le gradevoli fitte ai CDS. Detto questo, è stata adottata la ozono terapia, che unitamente ad appositi esercizi posturali, dovrebbe far rientrare/diminuire il problema nel giro di qualche settimana (giòia...). Da questa magica esperienza, ho tratto un insegnamento che vorrei condividere con i lettori: se potete, evitate di farvi infilare l'ago di una siringa tra le vertebre...
Comunque da lunedì tornerò ad ""allenarmi"" (= cyclette ed esercizi posturali), perché a sto giro ho proprio bisogno di distrarmi, e la routine dell'allenamento (a prescindere dalla sua intensità) aiuta.
Notte a tutti.

Arnaldo

La colonna vertebrale


"Ipertrofia dei massicci articolari L2L3, L3L4, L4L5. Riduzione dell'altezza degli spazi intersomatici L2L3, L3L4, L4L5. Atteggiamento protruso dei dischi intervertebrali L3L4, L4L5"
Questo è quanto è emerso dalla RMN di sabato scorso. Quando ho detto tutto ciò a Cello, la risposta è stata "non ho capito un cazzo" e in effetti rappresenta un po' anche il mio pensiero. Se ci sono ortopedici tra voi, datemi pure un parere, altrimenti mi tocca aspettare sino a sera, quando dovrei essere visitato dal medico.
Spero che sia una cosa risolvibile in fretta, perché sono veramente stanco... ma come dice "il Corvo": non può piovere per sempre...
Ciao a tutti
Arnaldo

sabato, ottobre 4

Il dopo CDS...


Domenica scorsa, dopo i CDS, si è svolta la famosa festa dell'atletica, di cui aveva parlato anche il sito fidal-lombardia, organizzata tra gli altri da Simò e dall'ex velocista ProSesto Simone Serra (in arte Leon). Devo dire che, vista la pubblicità, ero convinto intervenisse più gente (anche delle squadre fuori regione); tuttavia, un discreto numero di reatini ha rimpolpato le fila dei presenti, contribuendo ad animare la serata. Ma l'aneddoto che è valso lo stare in giro sino alle 4 del mattino, è avvenuto un paio di ore dopo, in quel del Loolapaloosa, in corso Como. Spostatici lì in una dozzina di persone, tra tonici, Hanna e ospiti, si è continuato a sbevazzare e gozzovigliare in allegria... finché un barista, scorto Marco Lingua che ballava senza maglia e informato del fatto che fosse un campione di lancio del martello, ha deciso di sfidarlo a braccio di ferro. Il barista non era imponente, ma sembrava abbastanza allenato. Marco direi che non necessita di presentazioni, ma se sapere che fa 80m di martello non vi basta, date un'occhiata a questo video http://it.youtube.com/watch?v=-oNQTPDxhWY . La scena è stata bellissima (purtroppo l'eccessivo buio ha impedito le riprese): tavolino, sedie, gomiti allineati, pronti...via! Il barista parte ruzzando di brutto, ma penso che se l'avesse fatto contro una parete, avrebbe sortito gli stessi effetti... al che Lingua lo guarda un attimo e, spingendo a sua volta, lo fa cadere dal tavolo, lungo disteso in terra! Tra le risa generali (comprese quelle dello sfortunato barista), abbiamo iniziato a proporre di farlo ancora puntandoci 100 euro, ma non abbiamo trovato sfidanti... Se qualcuno volesse proporsi, magari possiamo organizzare la cosa! ;-)
Dal punto di vista atletico, per quanto ne so io, i tonici si stanno riposando in coro (leggasi: nessuno si allena), pertanto da questo punto di vista, niente da segnalare. Io stamattina ho fatto la risonanza alla schiena, per valutare l'entità dell'infortunio di sabato scorso, a breve i risultati.
Un saluto a tutti!
Arnaldo

martedì, settembre 30

In risposta a Simone Collio

Parlo riferendomi esclusivamente alla mia situazione e condivido la voglia di non alimentare polemiche. Mi spiace Simo ma non sono d'accordo con nessuna delle considerazioni da te fatte e che mi riguardano.
Partiamo dall'attaccamento alla maglia: se non ci tenessi a tartaruga e a CDS, con uno stiramento al bicipite femorale fresco di una settimana non mi sarei nemmeno presentato a Lodi. Se la gara non fosse stata di quella caratura e non ci tenessi alla Pro Sesto Atletica, egoisticamente, avrei scelto di riposare e guarire del tutto invece di presentarmi e rischiare di peggiorare la situazione (come effettivamente è successo: ora la gamba mi fa male, sabato no).
Per quanto riguarda l'ingresso entrare più basso non avrebbe cambiato il risultato: a 3.00m - 3.30m - 3.60m o 4.50m avrei comunque fatto tre nulli. La gamba mi faceva male in rincorsa, correvo piano e senza spingere, non staccavo e l'asta non avanzava. Avrei fallito qualsiasi misura: se hai visto la mia gara avrai notato che sono atterrato sugli scivoli tutti e tre i tentativi.
Per concludere ammiro molto la caparbietà con cui ti sei presentato questo week end a difendere i tuoi vecchi colori e capisco che il risultato finale ti lasci a bocca asciutta e deluso. Ti chiedo però di non cercare nel sottoscritto un capro espiatorio: la tua delusione è pari alla mia e, se i Km che mi separano da Lodi sono 48 e non 565, non credere che percorrerli per fare quella figura di merda non sia stato altrettanto pesante.
Ti saluto e ti abbraccio, sperando di poter riaffrontare l'argomento di fronte a una birra.
Cello

p.s.: anche se non è necessario specifico che ogni commento sulle scelte tecniche è superfluo e privo di senso, Andrea è uno degli allenatori più competenti che ci sono in Italia, mi conosce e pondera ogni scelta. La sua decisione non va discussa.

domenica, settembre 28

Decimi....

Retrocessi....a 7 miseri fottuti punti dalla salvezza, da un ottavo posto che ci poteva stare e che abbiamo cercato in tutti i modi di raggiungere...Ma pazienza, bravi tutti lo stesso...Un sentito grazie a tutti quelli che ci hanno provato e ci hanno creduto fino in fondo...l'amarezza è tanta e le palle girano parecchio....

...ma ancora più forte è la voglia di rifarsi! L'anno prossimo torneremo in ORO ragazzi!

Buona fine stagione a tutti e poi sotto con l'inverno!


Lo


ps: scusate la brevità del post e la totale mancanza di cronaca della giornata ma sono un pò nervoso

sabato, settembre 27

Non è andata

Tre nulli in gara, prima o poi, capitano a tutti. Fatti in una finale dei campionati di società hanno un peso consistente e digerirli non è semplice. So per certo che questa volta le motivazioni ci sono e sono valide, ciononostante non riesco a stare tranquillo.
Mi dispiace, ecco tutto, non sono contento di come sono andate le cose, di come un infortunio inaspettato e dell'ultima ora abbia infilato i bastoni tra le ruote ad un sentiero già tracciato, deviandolo senza motivo.
Uscendo un attimo dal flusso di coscienza questa settimana sono stato completamente a riposo e ho tentato di sistemare la gamba con una dose massiccia di terapie. Il dolore è scomparso martedì e sembrava che tutto fosse andato a posto. La cosa è stata confermata da un'eco fatta giovedì che non ha rilevato nessun tipo di patologia al bicipite femorale.
Impacchettato da una sapiente fasciatura del Conc oggi mi sono presentato in gara incosciente di ciò che sarebbe successo. Il riscaldamento è andato bene, sentivo fastidio ma in maniera contenuta, ho anche staccato a 14 passi con la 4.60m-1.70lbs senza problemi, l'asta avanzava e i presupposti per fare una gara discreta c'erano.
Purtroppo tra la fine del riscaldamento e l'ingresso in gara la coscia si deve essere raffreddata e, nei tre salti alla misura di ingresso il dolore si è fatto consistente e ingestibile. Il risultato sono stati due tentativi sugli scivoli e uno arrangiato malissimo, tre bandiere rosse e tutti a casa. Va da se che sui blocchi degli ostacoli non mi sono presentato nemmeno.
Come già detto prima mi spiace, mi spiace tantissimo per la Pro Sesto e per i miei compagni di squadra, per aver dato apporto nullo in una finale dove, stando bene, avrei potuto dire la mia giocandomela sui miei personali sia nell'asta che nei 110hs.
Ora mi attendono 15 o 21 giorni di riposo, dopodichè ci sarà un lungo inverno di preparazione in vista della stagione indoor.
Nel frattempo faccio un grosso in bocca al lupo ai miei compagni di squadra, tonici e non, che, in quel di Lodi, stanno facendo di tutto per difendere i colori della nostra maglia.