sabato, giugno 13
venerdì, giugno 12
Live from Cardiff

Se infatti la passione che spinge atleti e allenatori e' la stessa, qui hanno a disposizione dei centri che spaccano veramente il culo. L'aggravante, perche' c'e' anche un'aggravante, sta nel fatto che Cardiff ha 300.000 abitanti e un numero di tesserati decisamente inferirore rispetto al "sistema Lombardia".
Ieri invece ci siamo allenati nella pista dove correremo domani. Questo impianto non ha la parte indoor (per fortuna: 2 palazzetti indoor in una sola citta' avrebbero provocato uno shok troppo grande) ma "solo" il solito anello da 8 corsie di un colato molto veloce, doppie pedane di tutte le discipline e zona lanci ad hoc. Adiacente al rettilineo finale c'e' un'enorme tribuna coperta che, oltre ai posti a sedere, ospita al suo interno gli uffici della sala stampa della Welsh Athletics e una palestra con i controcazzi, con tutto l'occorrente per gli allenamenti di forza.
Autore
Cello
ora
11:28:00
1 commenti
domenica, giugno 7
400 + Birra 2009: Il Video
Dopo un taglia e cuci d'eccezione ecco finalmente il video del Campionato del Mondo di 400 + birra 2009. Ringraziamo la Cinzietta (Cinzia Nicassio) e Simo Franzi per l'ottimo lavoro di regia e commento tecnico.
Autore
Cello
ora
23:33:00
10
commenti
La Tonic Trasferta
Ieri, sabato 6 giugno, sono sceso in campo per un doppio impegno (martello + disco) al Saini, per il trofeo Lombardia. Uno schifo il martello (43,95m), buono il disco (45,01m).
Altro dettaglio importante per l'autostima: stando alle iscrizioni online, i gallesi non sono proprio tantissimi e fortissimi (mediamente! Ricordiamo che Colin Jackson era gallese...) e quindi siamo tutti e tre agilmente nei primi 8, salvo sorprese sul campo.
Autore
Arnaldo
ora
10:20:00
1 commenti
venerdì, giugno 5
400+birra 2009: Bimbi alla ribalta
Questa edizione del 400 a Tutta Birra disputata ieri sera in condizioni ambientali eccezionali ha portato alla ribalta una serie di giovani che hanno letteralmente frantumato il vecchio primato mondiale della specialità.
Il vincitore è il diciassettenne Filippo Coen (che diventerà probabilmente noto con il soprannome di bimbo blu) con 1'27"7, con il quale migliora il vecchio record di Sergio Valtorta (la sua assenza resterà la nota più stonata di questa manifestazione... un campione deve difendere il suo titolo!!).
Il secondo posto va a Luca Cerioli che nonostante una grandiosa rimonta nella parte di corsa non riesce a colmare il distacco accusato nella birra (strepitosi i 22" in cui il giovane Filippo finisce la sua Moretti). Terzi e quarti due giovani canegratesi Alessandro Grande in 1'28"7 e Alessandro Piali in 1'29"3 (si era bevuto un'altra birra prima perchè aveva sete, questo probabilmente gli è costato la vittoria...). Quinto finisce l'attesissimo Stefano Nazzaro, detto Franco, che chiude in un ottimo 1'31"3 anche lui al di sotto del vecchio record e ottiene un record eccezionale per gli amatori della birra. Sesto posto per un delussissimo Andrea Calandrina che si migliora a 1'33"8 ma ancora una volta fallisce l'obiettivo principale della sua stagione!
Ottimo Luca Ferrè che si esprime in eccellente 1'34" e conclude davanti ad Andrea Baroni il vincitore della pria edizione che corre in 1'43".
Come nota di colore da sottolineare che Andrea perde anche la sfida in famiglia con Teresa la mamma di Sara che finisce la birra prima di lui !!!
Autore
Cello
ora
13:25:00
4
commenti
martedì, giugno 2
Festa della Repubblica
In data odierna io e l'Angelo Taylor di Cassina de' Pecchi abbiamo sfruttato la bella giornata per andare a gareggiare nella vicinissima Mondovì (280 km).
Come immaginabile, il viaggio è stato un po' una vasca (grazie Chicco), ma per fortuna il campo e la giornata erano molto belli. Non come l'anno scorso, che pioveva e faceva freddissimo, motivo per il quale non ne avevo un bel ricordo.
Venendo ai fatti sul campo, ci sono stati risultati variabili. Il sottoscritto Facocero ha chiuso la sua gara di disco con una misura finalmente valida (45,38m) al termine però di una serie non esaltante: s'ha da lavora' per incrementare la costanza di rendimento e aggiungere ancora qualche metro alla parabola... efforza!
Per quanto riguarda il biondo è un po' più complesso: il tempo finale del suo 400m è analogo a quello fatto registrare a Saronno ai CDS (circa 50"90), ma stavolta con un po' più di note a suo favore. L'altra volta oltre al danno del tempo un po' scarso aveva anche faticato; a sto giro invece si è fatto tendenzialmente una passeggiata di salute. Mi spiego: causa sfiga, si è trovato nella serie più forte, e per di più in prima corsia. Come facilmente intuibile, tutti i vari atleti da 47"-48" se ne sono andati a cannone, abbandonando il nostro eroe a una gara totalmente solitaria, conclusa con un secondo 200 veloce quasi come il primo (25"-25"8). Quindi la nota positiva è che è arrivato fresco come una rosa. Quelle negative sono due: ha dimostrato ancora una volta che non è buono a correre i 400 piani (sul "piano" invece è perfetto), ma anche che sarebbe il caso di incazzarsi e non lasciarsi condizionare da sfiducia e ca##i vari. Parafrasando Forrest Gump: CORRI!!!
Complimenti anche alla Nicassio, che porta il suo personale di lungo a 5,94m (peccato il 6,07m ventoso +2.3 m/s): brava Cì!
La foto è tratta dai 400m femminili: non so chi sia, se qualcuno la riconosce, faccia un fischio. A noi, non a lei!
Notte a tutti.
Arnaldo
Autore
Arnaldo
ora
23:31:00
7
commenti